Il 13 marzo 1945 rappresenta una delle pagine più buie della Resistenza italiana a Torino. In quella data, le Brigate Nere perpetrarono un feroce eccidio che colpì la famiglia Arduino, un nucleo profondamente impegnato nella lotta contro l’occupazione nazifascista. La ...
Leggi Articolo »PREMIO GIANMARIA TESTA | il vincitore della V edizione è Alessio Alì
PREMIO GIANMARIA TESTAV edizione9 marzo 2025 alle 20Fonderie Teatrali LimoneVia Pastrengo 88, Moncalieri (TO) I VINCITORI PREMIO GIANMARIA TESTA 2025Alessio Alì “Paura di cambiare” PREMIO ESIBIZIONE LIVE PER LA COVER DI GIANMARIA TESTAMizio Vilardi “Nuovo” Si è conclusa con grande successo la V ...
Leggi Articolo »12 marzo: Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la Violenza sugli Operatori Sanitari e Socio-Sanitari
Ogni anno, il 12 marzo, l’Italia celebra la Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la Violenza nei confronti degli Operatori Sanitari e Socio-Sanitari . Questa giornata, istituita con lo scopo di promuovere il rispetto e la tutela di chi ...
Leggi Articolo »13 marzo. La giornata mondiale del Rene. L’importanza della prevenzione e della buone abitudini
La Giornata Mondiale del Rene, celebrata il 13 marzo, è un’iniziativa globale volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salute renale. Questa ricorrenza rappresenta un’importante occasione per promuovere la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura delle malattie renali, migliorando ...
Leggi Articolo »10 marzo 1821. Ad Alessandria, scoppiano i moti piemontesi: il Tricolore sventola per la prima volta sventola sulla cittadella
Alessandria – Nella giornata di oggi, la cittadella militare di Alessandria è stata teatro di un evento destinato a segnare la storia del Regno di Sardegna e del movimento liberale italiano. Un gruppo di ufficiali e soldati ribelli ha preso ...
Leggi Articolo »Torino: Alle Molinette nuovi occhi per fratello e sorella nati senza iride che stavano perdendo irreversibilmente la vista.
Due fratelli, lui 17 anni e lei 24, affetti da una rarissima malattia genetica ereditaria (Aniridia congenita), sono stati sottoposti ad un delicatissimo intervento chirurgico senza precedenti nella stessa giornata per correggere i gravi problemi visivi, presso la Città della ...
Leggi Articolo »7 marzo 1880. La Nascita della Società Ginnastica Torino: Un Pilastro dello Sport Italiano
Il 7 marzo 1880 segna una data fondamentale per la storia dello sport italiano: la fondazione della Società Ginnastica Torino. Questa associazione, tra le più antiche d’Italia, ha avuto un ruolo cruciale nella diffusione e nello sviluppo della ginnastica e ...
Leggi Articolo »AMTS – Auto Moto Turin Show: nella pista dell’Oval dal 4 al 6 aprile tre giorni di puro spettacolo
Dopo il successo della prima edizione, AMTS – Auto Moto Turin Show torna dal 4 al 6 aprile 2025 al Lingotto Fiere e Oval, confermandosi un appuntamento imperdibile per gli appassionati di motori, ma non solo. Organizzata da GL events Italia, oltre a ospitare, all’interno dell’Oval, il ...
Leggi Articolo »27 febbraio 1939, nasceva il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. A Torino i primi corsi di formazione
Il 27 febbraio 1939, con il Regio Decreto n. 333, nasceva il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, un’importante istituzione che ha garantito, per oltre otto decenni, la sicurezza e il soccorso della popolazione italiana. Questo anniversario segna un traguardo ...
Leggi Articolo »Torino: Al Velò: un bistrot in mezzo al verde è la novità della bella stagione torinese
Un luogo storico, unico, costruito negli anni Venti per accogliere gli sportivi e rinato oggi a nuova vita. È dentro gli spettacolari spazi del Motovelodromo (progettato dall’architetto Vittorio Ballatore di Rosana e oggi unica architettura sportiva della città ancora esistente ...
Leggi Articolo »