Le zeppole di San Giuseppe sono molto popolari nella zona vesuviana e un tempo erano preparate direttamente nelle strade. Malgrado il nome, non traggono le proprie origini nel comune di San Giuseppe Vesuviano: ci sono varie ipotesi sull’invenzione di questo ...
Leggi Articolo »Home / SDT tradizioni
Storie di Torino: “La Monferrina”, la più nota ballata piemontese
“La Monferrina” è una danza popolare piemontese molto antica che deve il suo nome al Monferrato, terra in cui pare sia nata. Essa è caratterizzata da un tempo di 6/8, si balla a coppie e la versione originale prevede che ...
Leggi Articolo »I “Giorni della Merla”: leggende, misteri e tradizioni popolari
Gli ultimi tre giorni di gennaio (29, 30, 31) oppure, per alcuni, gli ultimi due giorni di gennaio e il primo di febbraio sono soprannominati i “Giorni della Merla” e da tradizione sono anche considerati i tre giorni più freddi ...
Leggi Articolo »