L’italia è una nazione in fatto di pasticceria riconosciuta nel mondo per un’offerta ricca e pregiata di prodotti di alta qualità. Forse non tutti sanno che molti tipi di cioccolatini sono nati proprio a Torino per poi essere prodotti, imitati ...
Leggi Articolo »Anche se il Piemonte non ha il mare il Politecnico di Torino studia come ottenere energia dalla onde marine.
Le onde marine costituiscono una delle fonti di energie rinnovabili più interessanti: l’energia delle onde può essere considerata un derivato dell’energia solare, attraverso l’azione dei venti.Ne ha parlato oggi pomeriggio ai lavori delle Commissione Smart City e Ambiente Giuliana Mattiazzo, ...
Leggi Articolo »Per la prima volta al mondo sperimentate con successo cellule staminali del fegato in neonati affetti da gravissime malattie genetiche neonatali, presso la Città della Salute di Torino
Per la prima volta al mondo sperimentate con successo cellule staminali epatiche in neonati affetti da gravissime malattie metaboliche ereditarie, presso la Città della Salute di Torino. Lo studio é stato appena pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Stem Cell Reviews ...
Leggi Articolo »E’ quello di Torino “Alberto Marchetti” il gelato più buono d’Italia! A dirlo è Gambero Rosso
E’ a Torino il gelato più buono d’Italia; ad eleggerlo è Gambero Rosso con la guida dedicata ai migliori gelatieri presentata ieri al Sigep di Rimini che ancora una volta ha confermato Alberto Marchetti tra i più meritevoli. Accanto a lui, per ...
Leggi Articolo »Il Piemonte primo in Italia per interventi al cuore in Cardiologia
Dal 17 al 18 gennaio gli esperti nazionali e regionali della cura del cuore si incontrano per la prima edizione di Heart and Rhythm all’NH Collection Torino Piazza Carlina Il dottor Giuseppe Musumeci da febbraio nuovo direttore Cardiologia al Mauriziano Torino, ...
Leggi Articolo »Boom di turisti a Torino! I più “innamorati della città” Cinesi e Giapponesi
Nelle vacanze Natalizie si è registrata un affluenza record nella nostra città. Tantissimi turisti hanno voluto trascorrere le vacanze natalizie a Torino, in molti provenienti da Cina e Giappone. Alla Reggia di Venaria sono stati venduti circa 48.842 biglietti, la ...
Leggi Articolo »La Bicerin*: la versione vegana del classico Bicerin
A Torino nasce la versione vegana del Bicerin. Il Bicerin è una storica bevanda analcolica torinese, preparata con caffè, cioccolato fondente e crema di latte, che si serve calda e in bicchierini tondi. Il locale torinese Nora Book & Coffee ...
Leggi Articolo »Impronte di dinosauri in Piemonte
Le impronte di alcuni dinosauri sono state ritrovate sull’altopiano della Gardetta, nelle Alpi Cozie. La zona ha una rilevante importanza geologica, è infatti meta di numeri studenti di geologia. Enrico Collo girò tutte le cime che circondano l’altopiano piemontese studiando ...
Leggi Articolo »La rivista Forbes: 7 dei musei piu’ belli d’Italia sono a Torino
”7 dei musei più affascinanti d’Italia si trovano nella sbalorditiva, sottovalutata Torino” Prima l’articolo dedicato alla Merenda Reale ed ora invece si parla dei musei. L’autrice è Catherine Sabino, che in Italia ci ha vissuto e ci ha scritto: due ...
Leggi Articolo »La finanziera alla “Cavour” il piatto dei signori della finanza
Un piatto tipico della nostra terra il cui nome ha una storia molto interessante. La finanziera infatti è una pietanza squisita composta di un mix di carni cucinate lentamente in un tegame con del Barolo o del Barbaresco. Si chiama ...
Leggi Articolo »