Il 26 febbraio 2006 resterà impresso nella memoria di molti come il giorno in cui calò il sipario sulle Olimpiadi Invernali di Torino. Con una cerimonia di chiusura spettacolare allo Stadio Olimpico, la città ha salutato il mondo dopo aver ...
Leggi Articolo »La Perla di Torino fa incetta di premi al concorso Tavoletta d’oro 2025 della Compagnia del Cioccolato.
Si è svolta sabato 15 febbraio a Maglie, in provincia di Lecce, la 23ª edizione del Premio Tavoletta d’Oro, organizzato da Compagnia del Cioccolato nell’ambito della rassegna I Cioccolati del Mediterraneo. Anche quest’anno, il Salento si è trasformato per un ...
Leggi Articolo »22 febbraio 1869: Inaugura la Biblioteca Civica Centrale di Torino: Un Faro della cultura italiana
Il 22 febbraio 1869 rappresenta una data storica per la città di Torino: in quel giorno venne inaugurata la Biblioteca Civica Centrale, una delle istituzioni culturali più importanti del capoluogo piemontese. Questo evento segnò un passo significativo verso la diffusione ...
Leggi Articolo »21 febbraio: Giornata Nazionale del Braille e Giornata Mondiale della Difesa dell’Identità Linguistica: Un Tributo alla Comunicazione Universale
Il 21 febbraio rappresenta una data di grande rilevanza a livello internazionale: si celebra la Giornata Nazionale del Braille in Italia e, su scala globale, la Giornata Mondiale della Difesa dell’Identità Linguistica, promossa dall’UNESCO. Entrambe queste ricorrenze mettono in luce ...
Leggi Articolo »Torino: A marzo l’inizio dei lavori su piazza Baldissera
È ufficiale: il 1° marzo partiranno i lavori per la cantierizzazione di piazza Baldissera e la conseguente trasformazione dell’assetto viario che non sarà più una rotatoria ma un incrocio regolamentato da impianto semaforico. Lo ha annunciato questo pomeriggio l’assessora Chiara ...
Leggi Articolo »17 Febbraio 1848: La Concessione dei Diritti Civili a Valdesi ed Ebrei. Fondamentale il ruolo di Torino
Il 17 febbraio 1848 rappresenta una data fondamentale nella storia dei diritti civili in Italia. In questo giorno, il re Carlo Alberto di Savoia firmò le lettere patenti che sancivano la concessione dei diritti civili ai valdesi e, poco dopo, ...
Leggi Articolo »17 febbraio: In Italia si celebra la giornata nazionale del gatto
Oggi, 17 febbraio, l’Italia celebra la Giornata Nazionale del Gatto, un evento dedicato a questi affascinanti animali domestici che da secoli accompagnano la vita degli esseri umani con la loro eleganza e indipendenza. Istituita nel 1990, la ricorrenza nasce con ...
Leggi Articolo »16 febbraio 1853,L’Inaugurazione della Ferrovia Torino-Genova: Un Passo Decisivo per l’Italia
Il 16 febbraio 1853 segna una data fondamentale nella storia dei trasporti italiani: l’inaugurazione della ferrovia Torino-Genova. Questo evento rappresentò un passo cruciale per il progresso economico e industriale del Piemonte e per il processo di unificazione nazionale. Un Progetto ...
Leggi Articolo »16 febbraio: “M’Illumino di Meno” La giornata nazionale per il Risparmio Energetico e la Sostenibilità
Ogni anno, il 16 febbraio, si celebra “M’Illumino di Meno”, la giornata nazionale dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili. L’iniziativa, lanciata nel 2005 dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio 2, mira a sensibilizzare cittadini, istituzioni ...
Leggi Articolo »Il Palavillage di Grugliasco ottiene la certificazione di standard school rilasciata dalla FITP
Palavillage, centro padel indoor tra i più grandi d’Italia, ha ottenuto la certificazione di Standard School, rilasciata dalla FITP. Un riconoscimento importante che garantisce l’eccellenza di tutti i settori del centro sportivo che sorge a Grugliasco, alle porte di Torino. ...
Leggi Articolo »