Domenico Antonio Cesare Carpanini (Torino, 9 luglio 1953 – Torino, 28 febbraio 2001) è stato un politico italiano, consigliere comunale a Torino e successivamente vicesindaco dal 1997 fino alla morte. BiografiaCarpanini si avvicina al mondo della politica nel 1969, iscrivendosi ...
Leggi Articolo »(video) Passeggiando nel monumentale di Torino, personaggi illustri tra le tombe vere e proprie opere d’arte
Il cimitero monumentale di Torino – precedentemente conosciuto come cimitero generale è il più grande cimitero della città di Torino, tra i primi in Italia per numero di defunti (oltre 400.000). Situato a Regio Parco (a nord-est rispetto al centro ...
Leggi Articolo »(video) I 70 anni di Roberto Bettega detto anche “Bobby gol” Campione della juve e dirigente sportivo
Roberto Bettega (Torino, 27 dicembre 1950) è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante. Da sempre alla Juventus, società nelle cui giovanili entrò agli inizi degli anni 1960, con essa trascorse tredici stagioni da professionista vincendo sette ...
Leggi Articolo »Ezio Bosso ricordato in Sala Rossa con un minuto di silenzio, il ricordo di Giovanni ‘Naska’ Deidda degli Statuto
La Sala Rossa ha ricordato Ezio Bosso con un minuto di silenzio, osservato questo pomeriggio in apertura dei lavori del Consiglio comunale. “La nostra città, la nazione, il mondo intero, perdono un grande maestro” ha commentato il presidente del Consiglio comunale Francesco Sicari prima ...
Leggi Articolo »(video) Quando Carlo Magno passo dalle valle di Susa e lascio un segno..
In valle di Susa nel 773 Alla base della Valle Dove sorge la Sacra di San Michele ci fu una grande battaglia , la battaglia delle Chiuse Che vide protagonisti gli eserciti Franchi da un lato e Longobardi dall’altro e ...
Leggi Articolo »(video) la leggenda del fantasma di Vittorio Amedeo II alla Reggia di Venaria con un grissino in mano
Quanti di noi in questi anni hanno fatto visita alla Reggia di Venaria? E magari qualche “fortunato” ha avuto il privilegio di imbattersi o avvertire la presenza di un fantasma.. Si avete capito bene! Un fantasma. Infatti sembrerebbe che il ...
Leggi Articolo »Addio al papà del Cri Cri,si spegne a 88 anni Sebastiano Garofalo
Nel 1957 aveva rilevato un laboratorio di pasticceria rilanciando il dolce che fra le due guerre mondiali di fatto era oramai scomparso Si è spento a 88 anni Sebastiano Garofalo, l’uomo che fu il protagonista del rilancio del cioccolatino natalizio ...
Leggi Articolo »Rodolfo Marasciulo: l’artista che da vita alle aiuole di Torino
Roberto aka Rudy Marasciuolo (1961) è un artista italiano. Rudy Marasciuolo è dipendente del Comune di Torino, dove lavora per il settore Verde Pubblico. Ripara decespugliatori, tosaerba e motoseghe e nei momenti liberi crea le sue opere d’arte con materiali ...
Leggi Articolo »Intitolato il giardino “Oreste Leonardi” ucciso dalle brigate rosse nel sequestro Moro
Lo scoprimento della targa dedicata al maresciallo Oreste Leonardi (foto Gian Luca Platania, Redazione web) Lo scorso 10 ottobre 2019 , il giardino di via Malta angolo via Millio, nella Circoscrizione 3 di Torino, è stato dedicato al maresciallo dei ...
Leggi Articolo »La storia de la Reale Societa’ di ginnastica di Torino (Video)
Nella prima metà dell’ottocento quando l’unità d’Italia era ancora all’orizzone e a Torino futura capitale del Regno alla corte di Carlo Alberto si sta diffondendo l’educazione della giannastica per l’educazione completa del corpo e della mente e dei suoi figli, ...
Leggi Articolo »