Sono arrivati questa notte all’ospedale Regina Margherita di Torino, i tre bambini provenienti da Gaza, accompagnati dalle famiglie. Sono Aser, maschio, di 2 anni affetto da patologia cardiaca; Maryam, femmina, di 2 anni e mezzo con patologia cardiaca ed immunodeficienza ...
Leggi Articolo »Cornelio, il “guardiano” piumato dell’Orto Botanico di Torino: l’oca più famosa della città
TORINO – Non è un personaggio da cartoon, né la mascotte di un parco a tema: Cornelio è un’oca vera, in carne, piume e… carattere. Da oltre vent’anni vive nel cuore verde dell’Orto Botanico di Torino, all’interno del Parco del ...
Leggi Articolo »Torino: Arriva il caldo africano. Afa e punte fino a 34 gradi. Venerdì bollino arancione
Dopo un maggio e un inizio giugno segnati da piogge persistenti e cieli grigi che facevano presagire un’estate dal sapore tropicale, il sole torna finalmente a splendere con prepotenza su Torino e sul Piemonte. Ma con il bel tempo arriva ...
Leggi Articolo »Adrenalina e magia: arrivano Deltaplanet e Blade Storm, le due nuove giostre che inaugurano l’estate a Leolandia
Adrenalina e magia: arrivano Deltaplanet e Blade Storm, le due nuove giostre che inaugurano l’estate a Leolandia Il parco a tema più amato dalle famiglie italiane, Leolandia, inaugura l’estate 2025 con un doppio colpo di scena che farà volare (letteralmente) ...
Leggi Articolo »9 Giugno – Giornata Internazionale degli Archivi. La memoria come bene comune: storia, significato e celebrazioni
Ogni anno, il 9 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale degli Archivi. L’iniziativa, istituita nel 2007 dal Consiglio Internazionale degli Archivi (ICA), ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli archivi come strumento di tutela della ...
Leggi Articolo »Collegno, consegnato il primo nuovo treno “Boa” della metropolitana: comfort, tecnologia e sostenibilità al servizio dei passeggeri
È stato ufficialmente consegnato, nella nuova officina di Collegno, il primo dei quattro nuovi treni “Boa” Metropolis destinati a potenziare la flotta della metropolitana torinese. La cerimonia di consegna segna un passo concreto verso l’ammodernamento della linea 1, in vista ...
Leggi Articolo »La stagione 2025-2026 dei Teatri Alfieri e Gioiello si presenta come un grande viaggio attraverso le emozioni, l’immaginazione e le molteplici forme dell’arte scenica
La stagione 2025-2026 dei Teatri Alfieri e Gioiello si presenta come un grande viaggio attraverso le emozioni, l’immaginazione e le molteplici forme dell’arte scenica. Un cartellone imponente, che unisce tradizione e innovazione, grandi nomi e nuovi talenti, e che si ...
Leggi Articolo »6 giugno 1883. La Posa della prima pietra del Borgo Medievale nel Parco del Valentino
In una cerimonia solenne tenutasi il 6 giugno 1883 nel cuore verde del Parco del Valentino, è stata ufficialmente posata la prima pietra del Borgo Medievale di Torino, ambizioso progetto architettonico e culturale voluto in vista dell’Esposizione Generale Italiana del ...
Leggi Articolo »Piazza San Carlo, 3 giugno 2017: la tragedia della finale di Champions League “Juventus – Real Madrid”
TORINO – È il 3 giugno 2017, una serata attesa da migliaia di tifosi. Sul maxischermo allestito in piazza San Carlo, cuore storico e simbolico della città, sta per iniziare la finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid. ...
Leggi Articolo »14 maggio 2020. Ci lascia Ezio Bosso: il Maestro che suonava con l’anima
A quattro anni dalla sua scomparsa, il nome di Ezio Bosso continua a risuonare tra le note della musica italiana e nei cuori di chi lo ha conosciuto, ascoltato, ammirato. Direttore d’orchestra, compositore e pianista, ma soprattutto poeta del suono ...
Leggi Articolo »