Home / Senza categoria / Addio alla piemontese Emma Morano: muore la persona più anziana vivente al mondo
300 x 250 comics
300 250 messer
300 x 250
300 250
300 x 250
300 X 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
banksy 300x250
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
300 x 250 comics
300 250 messer
300 x 250
300 250
300 x 250
300 X 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
banksy 300x250
previous arrow
next arrow

Addio alla piemontese Emma Morano: muore la persona più anziana vivente al mondo




Lo scorso 29 novembre aveva compiuto 117 anni, però purtroppo ieri, sabato 15 aprile 2017, Emma Morano, famosa per essere la persona più anziana al mondo ancora vivente, ma che da tempo purtroppo non usciva più di casa, si è spenta nella sua casa di Verbania.

Ultima donna venuta al mondo nel 1800, nata il 29 novembre 1899, a Civiasco in provincia di Vercelli, ha visto succedersi undici Papi, vissuto due Guerre Mondiali, passando dal boom economico fino ad arrivare ai giorni nostri.

ToComics_800 x 480
800 x 480 messer
800 x 480
800 480
800 x 480
800 x 480
Erwitt 800 x 480 Vivatorino
Van_Gogh_TO_VivaTorino_800 X 480
800X480 JAG
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
bansky 800 x 480
previous arrow
next arrow
300 x 250 comics
300 250 messer
300 x 250
300 250
300 x 250
300 X 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
Torino Magica Vivatorino 300x250
banksy 300x250
previous arrow
next arrow

Il segreto per vivere così a lungo

La signora Morano raccontava come il suo segreto di cotanta longevità sia dovuto principalmente alla dieta alimentare da lei seguita, costituita da sole tre uova giornaliere e un po’ di carne tritata e, in secondo luogo, anche grazie al fatto di essere single.

Curiosità

Emma Morano ha vissuto una buona parte della sua vita senza radio, televisione, telefonini e Internet: tutti mezzi di comunicazione molto utilizzati e diffusi al giorno d’oggi, eppure è riuscita ugualmente a vivere, senza porsi il ben che minimo problema, una volta nati poi in un secondo momento.




Oltre a non guardava la TV, non riusciva neanche a leggere, ma, in compenso, conosceva le preghiere in latino.

Secondo le statistiche risultava essere la quinta persona più longeva di tutti i tempi, da tempo non usciva più di casa.

Servizio a cura di Antonello Preteroti