Il Forte di Bard presenta un appuntamento speciale nell’ambito della sua stagione espositiva invernale: un quadro evento che impreziosirà, dal 1° dicembre 2023 al 10 marzo 2024, gli spazi della Cappella militare. Si tratta dell’opera Ritratto di signora, di Gustav ...
Leggi Articolo »‘Icona Callas’ – l’università di Torino presenta il programma di eventi per i 100 anni dalla nascita di Maria Callas, Fino al 17 dicembre
Il progetto, che a partire dal 6 dicembre animerà il Palazzo del Rettorato e altre location cittadine, prevede mostre, proiezioni, concerti, masterclass e un convegno di studi internazionale. È realizzato in collaborazione con Fondazione Teatro Regio di Torino, Archivio Storico Ricordi, Archivio Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia, Marina ...
Leggi Articolo »Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 settembre 2024 nel centro della città
Dopo 5 anni il Salone dell’Auto torna a Torino. Lo annunciano il presidente della RegionePiemonte Alberto Cirio, il sindaco della Città di Torino Stefano Lo Russo, l’assessoreregionale alle Attività produttive Andrea Tronzano, e quello comunale ai Grandi Eventi,Sport e Turismo, ...
Leggi Articolo »Mostra I fotografi della FIAF interpretano le Luci d’Artista – Museo a Cielo Aperto @ Centro Commerciale Lingotto. Fino al 14 gennaio
In concomitanza con l’accensione delle Luci d’Artista a Torino, giovedì 9 novembre 2023 alle ore 18 nel cortile 2 del Centro Commerciale Lingotto inaugura la mostra dedicata alle Luci a curadella Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF) con 70 immagini realizzate dai fotografi aderenti alle associazioni iscritte alla FIAF che sarà ...
Leggi Articolo »GIANNI CARAVAGGIO. Per analogiam. Dal 1 novembre al 13 marzo 24. GAM Torino
La GAM è felice di presentare la mostra antologica di Gianni Caravaggio, entrato a far parte della collezione del museo sin dal 2001. L’esposizione si compone di un nucleo di opere realizzate nell’arco di quasi trent’anni di lavoro, dal 1995 ...
Leggi Articolo »Liberty. Torino Capitale. Dal 26 ottobre al 10 giugno 2024. La nuova mostra di Palazzo Madama di Torino
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino presenta, da giovedì 26 ottobre 2023 a lunedì 10 giugno 2024, la mostra Liberty. Torino Capitale, a cura di Palazzo Madama e della SIAT – Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino con la collaborazione di MondoMostre. L’esposizione ...
Leggi Articolo »HAYEZ. L’officina del pittore romantico dal 17 ottobre 2023 al 1 aprile 2024 – GAM Torino
Arte, storia e politica si intrecciano nella grande mostra che la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino dedica al genio romantico di Francesco Hayez (Venezia 1791 – Milano 1882), accompagnando il pubblico alla scoperta del mondo dell’artista, all’interno dell’officina del ...
Leggi Articolo »Mostra “Sovrani a tavola”Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024, Sale delle Arti – Reggia di Venaria
Il pranzo del re è uno dei momenti che più viene alla mente, stuzzicando la nostra immaginazione, quando si pensa alla vita delle corti. Eppure sono relativamente rare le immagini che gli artisti al servizio dei sovrani ci hanno lasciato ...
Leggi Articolo »MARC CHAGALL -“Gli stati dell’anima” – Palazzo Barolo TORINO dal 25 novembre 2023 al 25 febbraio 2024
Dopo il grande successo della mostra “Da Monet a Picasso”, a Palazzo Barolo torna la Grande Arte con la mostra “MARC CHAGALL Gli stati dell’anima”. Marc Chagall (Lëzna, 1887 – Saint-Paul-de-Vence, 1985), è uno dei pittori più amati di sempre, ...
Leggi Articolo »“Scultura diffusa 2023” – 3° Biennale Città di Pinerolo: “Incursioni” di Paolo Grassino – 7 settembre 2023 – 7 gennaio 2024
Scultura diffusa – 3^ Biennale Città di Pinerolo, dal 7 settembre 2023 al 7 gennaio 2024, ospita l’artista Paolo Grassino, affermato mid career della scultura contemporanea, con il percorso espositivo Incursioni curato da Franco Fanelli e grazie alla direzione artistica ...
Leggi Articolo »