La Fondazione One Planet One Future insieme al Festival CinemAmbiente e all’Università di Torino presentano One Planet One Future Torino, una mostra fotografica prodotta da UniVerso, l’osservatorio sulla contemporaneità dell’Ateneo. La mostra sarà aperta da lunedì 5 giugno fino a ...
Leggi Articolo »Dall’8 all’11 giugno a Torino c’è il Festival Creativafrica. Talk, libri, laboratori, concerti, dj set
TORNA a Torino, da giovedì 8 a domenica 11 giugno, il festival creativAfrica: si propone come una finestra aperta sulle culture africane, uno sguardo libero sulle arti di scena, la letteratura, il cinema, l’arte, il design di questo grande continente.Si tratta di ...
Leggi Articolo »“Barrio san Leopoldo” l’architettura di Cuba nella fotografia di Piero Ottaviano dal 29 maggio al 14 luglio 2023 – Phos centro fotografia Torino
Phos inaugura la mostra di Piero Ottaviano sulla fotografia di architettura, un reportage di Cuba realizzato con il sostegno del Gruppo Building che continua a sostenere e promuovere l’arte contemporanea Il lungomare de L’Avana, nel tratto del Malecón, rappresenta il ...
Leggi Articolo »Re-play 2023 – (IR)realizzati progetti tra utopia e realtà 26 maggio – 20 settembre 2023. Museo nazionale dell’automobile. Corso unità d’Italia, 40, Torino
RE-PLAY 2023 – (IR)REALIZZATI Progetti tra utopia e realtà 26 maggio – 20 settembre 2023. MUSEO NAZIONALE DELL’AUTOMOBILE Corso Unità d’Italia, 40, Torino A cura di Lorena Tadorni con Gabriella Bisci, Marilena Cucco, Cristina Gentile, Eleonora Melzi d’Eril, Giovanni Molin ...
Leggi Articolo »Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario. Dal 10 maggio al 28 agosto 2023, Palazzo Madama Torino
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino, presenta, dal 10 maggio al 28 agosto 2023, la mostra Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario, a cura di Federico Marazzi con il contributo del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, di Palazzo ...
Leggi Articolo »A Torino, dal 4 al 7 maggio 2023, nella cornice di PARATISSIMA, la seconda edizione di Liquida Photofestival
A Torino, dal 4 al 7 maggio 2023, nella cornice di PARATISSIMA, la seconda edizione di Liquida Photofestival, la rassegna che mette in dialogo autori e professionisti emergenti del mondo della fotografia e dell’immagine curata da Laura Tota. 7 premi, ...
Leggi Articolo »The Best of cycling 2022. Le più belle immagini di un’annata di ciclismo al Forte di Bard. Dal dal 30 aprile al 10 settembre 2023
Forte del successo riscosso nell’edizione inaugurale (7000 visitatori lo scorso anno), torna alForte di Bard dal 30 aprile al 10 settembre 2023 con la nuova edizione, la mostrafotografica The best of cycling, che proporrà al pubblico una cinquantina delle immagini ...
Leggi Articolo »OPEN MACHINE feat. GALLERIE D’ITALIA piazza San Carlo di Torino, 18 e 25 maggio + 15 e 22 giugno.
OPEN MACHINE featuring GALLERIE D’ITALIATorino, 18 e 25 maggio | 15 e 22 giugno ore 19.00Milano, 19 e 26 ottobre | 23 e 30 novembre con Vittorio Cosmae con Whitemary, Gianluca Petrella, Damir Nefat, Davide Boosta Dileo, Daniele Mana, Cecilia, ...
Leggi Articolo »‘PLAYING WITH WILDFIRE’: Il dramma degli incendi della regione Chiquitania in Bolivia, con oltre 20 fotografie di Max Hingel. Dal 25 al 28 aprile
21 Febbraio 2023 – Dagli incendi della regione di Chiquitania in Bolivia, una delle sfide socio-ecologiche più urgenti del nostro tempo. È in mostra a OFF TOPIC, da martedì 25 a venerdì 28 aprile, ‘PLAYING WITH WILDFIRE’ con oltre 20 fotografie di Max Hingel. In occasione dell’Earth ...
Leggi Articolo »Eve Arnold. L’opera 1950-1980. Fino al 4 giugno 2023. CAMERA Centro Italiano per la Fotografia Via delle Rosine 18 Torino
Tra le immagini più iconiche della produzione di Eve Arnold ci sono sicuramente quelle che ritraggono le star del cinema.Ed è proprio un servizio dedicato a Marlene Dietrich, in occasione di una sessione di registrazione notturna negli studi della Columbia Records nel 1952, ...
Leggi Articolo »