Home / In evidenza / (video) La storia della nascita del Vermouth nato quasi per caso nel 1786 da un giovane garzone
SGMC 2025 banner300x250
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
APT25_300X250_VIVATORINO
messer300x250
GEOLIER_300x280
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Horror Story
Banner amts 300x250px AMTS - vivatorino
TORINO COMICS300x250
300 x 280 impossibile
alis300x250
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
SGMC 2025 banner300x250
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
APT25_300X250_VIVATORINO
messer300x250
GEOLIER_300x280
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Horror Story
Banner amts 300x250px AMTS - vivatorino
TORINO COMICS300x250
300 x 280 impossibile
alis300x250
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

(video) La storia della nascita del Vermouth nato quasi per caso nel 1786 da un giovane garzone

Il Vermuth di Torino è un vino aromatizzato creato nel 1786 a Torino. È riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale italiano ed è un ingrediente primario di numerosi cocktail.
Nel video raccontato da una guida dei tour Somewhere scopriamo alcune curiosità di questo simbolo di Torino amato anche da casa Savoia. Inventato nel 1786 da Antonio Benedetto Carpano  in un’ antica liquoreria in piazza Castello (all’epoca piazza della fiera) . Il giovane Carpano che vi lavorava come garzone, un giorno, quasi per caso decise di mescolare vino moscato, china, erbe varie e spezie.. Dopo averlo fatto assaggiare divenne un grande successo tanto che in poco tempo divenne immancabile negli aperitivi torinesi.. Anche De Amicis autore del libro cuore scrisse un passo dedicato al Vermouth “Torino ha l’ora del Vermouth”