Operazione del Commissariato di P.S. Barriera Milano E’ stata sospesa per 10 giorni, ai sensi dell’art. 100 TULPS, la licenza di un bar/ristorante, sito in Corso Palermo, una delle c.d. zone rosse del capoluogo piemontese, con contestuale chiusura dell’esercizio. Nelle ...
Leggi Articolo »L’aeroporto decolla, ma ci sono ancora spazi di crescita. Un incremento del 18,8% rispetto all’anno precedente.
Numeri in costante crescita e margini di sviluppo ancora ampi: l’aeroporto “Sandro Pertini” di Torino, più conosciuto tra i torinesi come “Caselle”, continua la sua ascesa nel panorama del trasporto aereo italiano. Con una capacità strutturale potenziale di 8 milioni ...
Leggi Articolo »Torino: Nuovi arredi e pareti decorate con i soggetti scelti dai piccoli pazienti per il reparto di Alta Intensità Chirurgica dell’ospedale Regina Margherita
“È con i piccoli gesti di ognuno di noi che il mondo può cambiare in meglio o in peggio “. Queste parole riassumono molto bene le finalità di Neuroland ETS, Associazione che proprio in questi giorni festeggia i 10 anni ...
Leggi Articolo »Parchi divertimento, 2025, italia: +47% di investimenti, nuove attrazioni e svolta green
La stagione 2025 dei parchi divertimento italiani si apre con numeri da record: +47% di investimenti rispetto all’anno precedente, per un totale di 220 milioni di euro. Crescono nuove attrazioni, aree tematiche e soprattutto l’impegno verso la sostenibilità. Di questi ...
Leggi Articolo »21 aprile. Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione, istituita per la prima volta nel 2001 a Toronto, in Canada
Ogni anno, il 21 aprile, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione, istituita per la prima volta nel 2001 a Toronto, in Canada, e ufficialmente riconosciuta dalle Nazioni Unite nel 2017. Una data scelta ...
Leggi Articolo »20 aprile 1964: nasce la Nutella ad Alba, un’icona mondiale del gusto italiano
Il 20 aprile 1964, dallo stabilimento Ferrero di Alba, in Piemonte, uscì il primo vasetto di Nutella, la crema spalmabile alle nocciole e cacao destinata a diventare un simbolo del made in Italy nel mondo. Le origini: dalla Pasta ...
Leggi Articolo »18 aprile 1893 nasce Oreste Bolmida il trombettiere del Filadelfia che accese il cuore del Grande Torino
Oreste Bolmida, 18 aprile Torino — il trombettiere del Filadelfia che accese il cuore del Grande Torino Torino, 18 aprile 1893 – Nasceva in questa data, proprio sotto la Mole, Oreste Bolmida, figura leggendaria nella storia del Torino Calcio e ...
Leggi Articolo »“Coldiretti Piemonte: in arrivo sostegno per razza Piemontese” – Grazie al lavoro di Coldiretti, al via dal 15 maggio la presentazione delle domande
Sostenere gli allevamenti di razze bovine autoctone ed il comparto del bovino da carne, a causa di un aumento generalizzato dei costi di produzione per gli allevatori, la diminuzione delle superfici disponibili e l’abbandono dei terreni agricoli nelle aree marginali ...
Leggi Articolo »Torino: Nuova gelateria Nivà in piazza Vittorio Veneto tra storia e innovazione
Una nuova pagina si apre per Nivà, eccellenza del gelato artigianale torinese, con l’inaugurazione del nuovo locale in piazza Vittorio Veneto 8 a Torino. Dopo quasi quarant’anni di passione e ricerca del gusto, la storica gelateria si sposta di pochi ...
Leggi Articolo »21 aprile: la Giornata mondiale della creatività e dell’innovazione. Una ricorrenza per celebrare le idee che cambiano il mondo
Ogni anno, il 21 aprile, il mondo celebra la Giornata mondiale della creatività e dell’innovazione, una ricorrenza ufficialmente riconosciuta dalle Nazioni Unite e istituita nel 2001 a Toronto, in Canada. L’obiettivo di questa giornata è incoraggiare individui e comunità a ...
Leggi Articolo »