Home / In evidenza / Il museo della Frutta
300x250 b
300x250 c
xmas300x250
300 x 250 illusioni
JOLLYLAND_ZUCCHE-FESTA_BANNER-NOTIZIARIO_ 300 X 250
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
300x250 b
300x250 c
xmas300x250
300 x 250 illusioni
JOLLYLAND_ZUCCHE-FESTA_BANNER-NOTIZIARIO_ 300 X 250
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

Il museo della Frutta

Inaugurato il 12 febbraio 2007, Il Museo della frutta «Francesco Garnier Valletti» presenta la collezione di mille e più «frutti artificiali plastici» modellati a fine Ottocento da Francesco Garnier Valletti di proprietà della Sezione operativa di Torino dell’Istituto Sperimentale per la Nutrizione delle Piante di via Ormea 47, di cui ripercorre la vicenda dalla sua costituzione nel 1871 ad oggi, valorizzandone il prezioso patrimonio storico-scientifico.

Cuore e centro del Museo è la straordinaria collezione pomologica, costituita da centinaia di varietà di mele, pere, pesche, albicocche, susine, uve, offrendo anche l’opportunità di conoscere la vita e l’opera di Francesco Garnier Valletti, (Giaveno 1808 – Torino 1889), geniale ed eccentrica figura di artigiano, artista, scienziato.

xmas800x480
800 x 480 illusioni
JOLLYLAND_ZUCCHE-FESTA_BANNER-NOTIZIARIO_ 800 X 450
Chagall 800x480
GOSPEL_vivatorino_800x480
MONETONICE_vivatorino_800x480
Viva Torino 800x480
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
800x480bodyworlds
previous arrow
next arrow
300x250 b
300x250
300x250 c
xmas300x250
300 x 250 illusioni
JOLLYLAND_ZUCCHE-FESTA_BANNER-NOTIZIARIO_ 300 X 250
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
Un tuffo nel passato che costituisce anche l’occasione per riflettere sul tema, attualissimo, della biodiversità.
Scuole
Sono previste visite guidate e percorsi tematici per le scuole di ogni ordine e grado.
L’ingresso al museo è gratuito per tutte le scuole di ogni ordine e grado. La visita guidata (della durata di 1 ora) costa € 35,00.

Per le scuole della prima infanzia e le scuole primarie il museo propone un nuovo spazio didattico organizzato per attività pratiche di laboratorio della durata di 90 minuti al costo di € 75,00 (http://www.comune.torino.it/museiscuola/propostemusei/toeprov/museo-della-frutta.shtml)

É indispensabile la prenotazione al tel. 011.6708195 (dal lunedì al sabato, ore 9-17).

Per prenotazioni e informazioni: tel. 011 6708195, fax 011 6708196,info-museodellafrutta@comune.torino.it

Contatti
Direttore: Stefano Benedetto – stefano.benedetto@comune.torino.it
Curatore: Paola Costanzo – paola.costanzo@comune.torino.it
Città di Torino
Direzione Centrale Cultura, Educazione e Gioventù, Servizio Archivi, Musei e Patrimonio culturale
Via San Francesco da Paola 3 – 10123 Torino
E-mail: info-museodellafrutta@comune.torino.it