Si terranno oggi, a partire dalle ore 11:00, i funerali di Andrea Flamini, morto all’età di 88 anni: il famoso “Gianduja“, una delle maschere più note del Carnevale Torinese da lui interpretata dal 1957, anno durante il quale è stata ...
Leggi Articolo »Lo splendore della Mole quando in cielo brilla il sole
Quando i raggi del sole illuminano la Mole Antonelliana facendola brillare e dandole, a seconda dalla prospettiva in cui la si guarda, anche a volte un colorito oro, turisti e passanti, cercano l’angolo più adatto per catturare questa suggestiva cartolina. ...
Leggi Articolo »Torino: è morto Andrea Flamini, il noto “Gianduja” e presidente dell’Associassion Piemontèisa
Nella notte tra venerdì 17 e sabato 18 marzo 2017 è morto uno dei personaggi più famosi del Carnevale Torinese: Andrea Flamini, più comunemente noto come “Gianduja“, una delle principali maschere che hanno caratterizzato ogni anno il Carnevale della nostra ...
Leggi Articolo »Torino: la Ferrero prima azienda italiana nel mondo
Secondo quanto emerge dall’annuale “Global RepTrak 100“ del “Reputation Institute“, leader mondiale nella misurazione e gestione della reputazione aziendale, La Ferrero si conferma anche quest’anno prima azienda italiana al mondo, per la reputazione, e prima assoluta nel settore “food“. L’azienda dolciaria ...
Leggi Articolo »Torino, cronaca: “Bike sharing” per una settimana a un euro, per combattere l’inquinamento
Per abbassare il livello dell’inquinamento, si è capito che non basta vietare l’utilizzo delle auto diesel e istituire blocchi alla circolazione, bisogna anche promuovere il cosiddetto “bike sharing“. A tal proposito, attraverso la promozione “#tobikenosmog“, tutti i cittadini potranno iscriversi al ...
Leggi Articolo »Nuovo primato mondiale: all’Ospedale “Molinette” di Torino, un robot espianta il rene a un paziente salvandogli la vita
Per la prima volta al mondo, all’Ospedale “Molinette” di Torino, è stato eseguito un intervento di trapianto di un rene facendo affidamento principalmente solo alla chirurgia robotica, la quale ha permesso il trapianto di un rene su una persona in ...
Leggi Articolo »Torino, trasporti: obbligatorio anche per gli abbonati “timbrare” su bus e tram
Parte oggi, lunedì 6 febbraio 2017, in forma provvisoria e, in seguito, a maggio in forma definitiva, l’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale “Fai bip e salva la tua linea“; la quale consiste nel far “strisciare” a tutti (abbonati compresi) la tessera ...
Leggi Articolo »Torino, cultura: domenica 5 febbraio musei statali gratis a Torino
Come ogni prima domenica di ogni mese, anche a febbraio si ripete l’iniziativa “#DomenicaalMuseo“. Offerta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (Mibact), questa manifestazione prevede l’ingresso gratuito in numerosi musei e aree archeologiche statali. I ...
Leggi Articolo »(video) Il tuffo nel Po nel tradizionali Cimento Invernale “Orsi Polari”
L”inverno non è fatto soltanto per coprirsi. Tutti gli anni, durante la domenica più fredda dell’inverno “quest’anno cade il 26 gennaio 2020” , c’è chi, incurante del gelo, si tuffa nel Po: sono i partecipanti del Cimento Invernale “Orsi Polari”,La ...
Leggi Articolo »La storia di Abdel: l’ex senzatetto che ora regala i sacchi a pelo alle persone senza una fissa dimora
Abdelghani Abbou, trentatreenne marocchino proveniente da Casablanca, ci racconta come sia venuto in Italia, nascondendosi dentro un container di una nave, con l’obiettivo di aprire una palestra dove insegnare l’arte della thai boxe ai giovani, che si trovano a vivere ...
Leggi Articolo »