Home / In evidenza / La tradizione del tuffo degli “orsi Polari” nelle fredde acque del Po
300x250 b
300x250 c
xmas300x250
300 x 250 illusioni
JOLLYLAND_ZUCCHE-FESTA_BANNER-NOTIZIARIO_ 300 X 250
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
300x250 b
300x250 c
xmas300x250
300 x 250 illusioni
JOLLYLAND_ZUCCHE-FESTA_BANNER-NOTIZIARIO_ 300 X 250
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

La tradizione del tuffo degli “orsi Polari” nelle fredde acque del Po

Come da tradizione l’ultima domenica di gennaio da 120 anni a Torino si svolge il ” Cimento invernale” arrivato a spegenere 120 candeline. Un gruppo di temerari si tufferà nel Po sfidando le temperature invernali e l’acqua fredda del fiume.

La comitiva è cosi coraggiosa da essere soprannominata appunto “Gli orsi polari” .  La manifestazione, organizzata dalla Rari Nantes Torino esiste dal 1899 e non si è mai interrotta. Questa mattina il ritrovo per tutti è alle 9:00 al circolo dei Canottieri Caprera in corso Moncalieri 22 Torino, poi alle 10.00 avverranno i tuffi.

xmas800x480
800 x 480 illusioni
JOLLYLAND_ZUCCHE-FESTA_BANNER-NOTIZIARIO_ 800 X 450
Chagall 800x480
GOSPEL_vivatorino_800x480
MONETONICE_vivatorino_800x480
Viva Torino 800x480
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
800x480bodyworlds
previous arrow
next arrow
300x250 b
300x250
300x250 c
xmas300x250
300 x 250 illusioni
JOLLYLAND_ZUCCHE-FESTA_BANNER-NOTIZIARIO_ 300 X 250
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
Momento del tuffo degli “Orsi polari”

Come da tradizione prima dei tuffi verrà suonato l’inno di Mameli.
Quest’anno si prevede un’adesione molto numerosa con partecipanti che proverranno da tutto lo stivale e si spera di superare il record della passata edizione dove hanno preso parte al tutto ben 158 “orsi polari”. Al tuffo possono partecipare tutti, è comunque necessario presentarsi all’organizzazione con un certificato di sana e robusta costituzione, oltre all’accappatoio 😉