Home / In evidenza / 110 anni fa nell’ippodromo di Mirafiori (oggi Piazza D’armi) decollava il primo veivolo italiano
queen 300 x 250
LeDune_Sq_000
300 x 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
banksy 300x250
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
queen 300 x 250
LeDune_Sq_000
300 x 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
banksy 300x250
previous arrow
next arrow

110 anni fa nell’ippodromo di Mirafiori (oggi Piazza D’armi) decollava il primo veivolo italiano

110 anni fa nell’ippodromo di Mirafiori ( oggi Piazza D’armi) decollava il primo veivolo italiano

immagine di repertorio

Tra i numerosi primati che può vantare Torino ve ne è uno davvero pionieristico.

Infatti il primo volo fatto in Italia è avvenuto nella nostra città e precisamente nell’ippodromo di Mirafiori il 13 gennaio 1908 (luogo che oggi non esiste piu’). Il veivolo che compiette l’impresa era un triplano, progettato e ideato dall’Ing Aristite Faccioli per la società Piemontese automobili.

queen 800x480
LeDune_Sq_000
800 x 480
Erwitt 800 x 480 Vivatorino
Van_Gogh_TO_VivaTorino_800 X 480
800X480 JAG
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
bansky 800 x 480
previous arrow
next arrow
queen 300 x 250
LeDune_Sq_000
300 x 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
Torino Magica Vivatorino 300x250
banksy 300x250
previous arrow
next arrow

Quello che ad oggi può sembrare una barzelletta , 100 anni fa fu un traguardo storico, infatti il veivolo riuscì a fare ben 60 metri in volo ad un’altezza di 5 metri. Grazie a risultato raggiunto Torino divenne una delle città punto di riferimento per gli studi sull’aviazione migliorando e perfezionando numerose ricerce che si erano fatte già nella fine dell’ ‘800.

E’ stato un periodo di “bell’epoque” per la città prima del grande conflitto mondiale e il sogno di volare ha contribuito ad alimentare la poesia di quel straordinario e innovativo periodo storico.