Stefano Merlo per il progetto Torino Magica nelle mani dell’arte ci mostra uno dei suoi bozzetti a colori. Ad essere raffigurato e Polluce che insieme al suo gemello Castore e definito Dioscuro. La mitologia classica lo immagina nato dall’Unione tra Leda e Zeus apparso nella forma di un cigno. Patroni dell’Ordine dei Cavalieri nella Roma antica i Dioscuri sono stati raffigurati in meravigliosi monumenti ancora visibili al Campidoglio e al Quirinale Nel 1840 Carlo Alberto li volle a custodire anche l’ingresso del palazzo reale di Torino. Fu Pelagio Palagi che è stato insegnato della nostra Accademia Albertina di Belle Arti a progettare la cancellata di Palazzo Reale che nel tour di Torino magica gioca un ruolo da protagonista. I Dioscuri sono anche associati alle stelle in particolare alla costellazione dei gemelli
Home / In evidenza / (video) La storia e il bozzetto dei “Dioscuri” della cancellata di palazzo Reale di Torino.
300x250 basket
300x250
25 GIGI _ Banner Viva Torino 300x250
SDM_Vivatorino_300x250px
300 250
alis300x250
klimt 300 x 250
BANKSY_TORINO_VIVATORINO_300 x250
300 x 250 illusioni
800 x 480 illusioni
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
300x250 basket
300x250
25 GIGI _ Banner Viva Torino 300x250
SDM_Vivatorino_300x250px
300 250
alis300x250
klimt 300 x 250
BANKSY_TORINO_VIVATORINO_300 x250
300 x 250 illusioni
800 x 480 illusioni
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
Articoli simili
Love is Magic, Love is Chocolate, Love is You_La nuova collezione di San Valentino di Guido Gobino
12 ore fa
21 Gennaio: Giornata Mondiale dell’Abbraccio – Il potere di un gesto semplice ma straordinario
2 giorni fa
Inaugurati i nuovi spazi di riabilitazione dell’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino
7 giorni fa
IL VOLO, Tutti Per Uno – Ad Astra Live Nei Palasport, 18 gennaio, Inalpi Arena di Torino.
7 giorni fa
A Torino 23 verranno posate sei nuove pietre d’inciampo per ricordare le vittime del nazifascismo
7 giorni fa
13 gennaio 1985, la storica nevicata di Torino. 90 centimetri di neve, evento mai più avvenuto
8 giorni fa