Home / In evidenza / Incendio Distrugge la “Casa dei Gatti” nel Quartiere di Madonna del Pilone
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
300 x 250
VIVATORINO VG 300X250
DINOSAURS CITY_vivatorino 300X250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
300 x 250
VIVATORINO VG 300X250
DINOSAURS CITY_vivatorino 300X250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

Incendio Distrugge la “Casa dei Gatti” nel Quartiere di Madonna del Pilone

Martedì 5 settembre, intorno alle 20.30, un tragico incendio ha devastato la “casa dei gatti” situata sul Lungo Po Michelotti nel quartiere di Madonna del Pilone. I vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere le fiamme che hanno ridotto in cenere questa struttura, precedentemente coperta da teli verdi, che fungeva da rifugio per una colonia felina.

Questo piccolo gattile si trovava nelle vicinanze dell’ex bocciofila La Piemonte, di cui ora restano solamente i profili esterni in metallo. Le fiamme hanno divorato ogni cosa, lasciando dietro di sé soltanto legno annerito e cenere.

GOSPEL_vivatorino_800x480
MONETONICE_vivatorino_800x480
Viva Torino 800x480
800 x 480
VIVATORINO VG 800X480
DINOSAURS CITY_vivatorino 800x480
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
800x480bodyworlds
previous arrow
next arrow
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
300 x 250
VIVATORINO VG 300X250
DINOSAURS CITY_vivatorino 300X250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow

Al momento, le cause dell’incendio sono ancora oggetto di indagine da parte delle autorità competenti.

Si spera che la “casa dei gatti” possa essere presto ricostruita e che la colonia felina possa ritrovare un luogo sicuro e accogliente dove vivere. In questo momento di difficoltà, la solidarietà della comunità si è fatta sentire, dimostrando quanto sia importante preservare e tutelare gli animali che condividono il nostro ambiente