Home / notizie lettura / “Barbie. The Icon Celebration”, l’opera completa sulla bambola più famosa al mondo, da oggi in libreria e online!
SGMC 2025 banner300x250
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
APT25_300X250_VIVATORINO
messer300x250
GEOLIER_300x280
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Horror Story
Banner amts 300x250px AMTS - vivatorino
TORINO COMICS300x250
300 x 280 impossibile
alis300x250
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
SGMC 2025 banner300x250
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
APT25_300X250_VIVATORINO
messer300x250
GEOLIER_300x280
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Horror Story
Banner amts 300x250px AMTS - vivatorino
TORINO COMICS300x250
300 x 280 impossibile
alis300x250
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

“Barbie. The Icon Celebration”, l’opera completa sulla bambola più famosa al mondo, da oggi in libreria e online!

Fin dalla sua nascita, Barbara Millicent Robert – per tutti semplicemente Barbie – è stata fonte di ispirazione per intere generazioni, icona di moda ma anche interprete delle trasformazioni della società, oggi sempre più attenta a temi sociali e globali, coerente al suo storico motto: “You can be anything”.In occasione del suo cinquantacinquesimo anniversario, vi presentiamo la nuova edizione di “Barbie. The Icon Celebration” di Massimiliano Capella, realizzata in collaborazione con Mattel, un viaggio alla scoperta della bambola più conosciuta al mondo e del suo legame con il mondo della moda e delle celebrities, le sue molte carriere e il dialogo con il mondo dell’arte, senza tralasciare le curiosità, i numeri e gli aspetti più tecnici del making of.
“Barbie non hai mai rappresentato solo una bambola ma più di tutto è stata lo specchio della nostra società, continuando ad evolversi con essa.”
Donatella Versace
Il libro di grande formato, riccamente illustrato, ricostruisce in ogni dettaglio la storia di Barbie grazie a una selezione accurata di immagini e approfondimenti mirati, svelando un percorso evolutivo che rispecchia molti fenomeni sociali ed estetici succedutesi nella seconda metà del XX secolo e nel XXI secolo, tra storia, moda, società, arte, lifestyle.Una nuova sezione, dedicata alle Barbie Role Models e Inspiring Women, presenta le linee più recenti linee pensate per scoprire figure femminili del mondo contemporaneo e del passato che hanno saputo superare i limiti e gli schemi imposti dalla società, diventando modelli capaci di ispirare e dimostrare che tutti – proprio come Barbie – possiamo essere tutto ciò che desideriamo.