Dal 1838 il monumento a Emanuele Filiberto di Savoia domina il “salotto buono” della città. Storia, arte e identità torinese in un’unica scultura iconica. TORINO – Se c’è un monumento che più di ogni altro incarna lo spirito sabaudo e ...
Leggi Articolo »Torino, 4 luglio 1937 – Il Re inaugura il Monumento al Duca d’Aosta in Piazza Castello
Grande cerimonia pubblica per omaggiare Emanuele Filiberto a sei anni dalla scomparsa. Morbiducci firmò la statua. L’EIAR trasmise in diretta nazionale. TORINO – Fu una giornata di solenni commemorazioni quella del 4 luglio 1937 in Piazza Castello, quando venne ufficialmente ...
Leggi Articolo »20 luglio 2000: apre al pubblico il Museo Nazionale del Cinema di Torino nella Mole Antonelliana
Il 20 luglio 2000 segna una data storica per la cultura italiana e per la città di Torino: dopo anni di progettazione e lavori, viene inaugurato il Museo Nazionale del Cinema nella Mole Antonelliana, simbolo architettonico della città e tra ...
Leggi Articolo »3 Luglio 1969: La Rivolta di Corso Traiano, quando Torino esplose sotto il peso della protesta operaia
Era il 3 luglio 1969 quando le strade della periferia torinese, in particolare quelle attorno a Corso Traiano, si trasformarono in un campo di battaglia. Migliaia di operai e studenti scesero in piazza in una protesta accesa, innescando uno degli ...
Leggi Articolo »Dopo Torino, Donburi House punta in alto: 90 nuovi ristoranti giapponesi in Italia
Donburi House annuncia un ambizioso piano di espansione nazionale con 90 nuove aperture in Italia, consolidando il suo ruolo di protagonista nella ristorazione giapponese autentica. A sostenere lo sviluppo sono le famiglie torinesi Boffa e Chiesa, che dopo il successo ...
Leggi Articolo »Torino, 2 luglio 1961 – Una Regata Straordinaria sul Po celebra il Centenario dell’Unità d’Italia
In una giornata memorabile per la città e per l’intera nazione, domenica 2 luglio 1961, le acque del fiume Po sono state teatro di una manifestazione storica unica: una regata straordinaria delle Antiche Repubbliche Marinare, organizzata nell’ambito delle celebrazioni per ...
Leggi Articolo »A Torino c’è una casa senza finestre: un misterioso edificio nel cuore della città
Nel cuore elegante e vivace di Torino, tra boutique, caffè storici e palazzi nobiliari, si cela un edificio che da oltre un secolo e mezzo alimenta la curiosità di torinesi e visitatori. Si trova in via Lagrange, all’angolo con via ...
Leggi Articolo »“Il mare dentro”: lo Chef Raffaele Amitrano presenta il nuovo menù estivo di Mammà Isola di Capri da SNODO – OGR Torino
Nella cornice post-industriale delle OGR Torino, lo Chef Raffaele Amitrano svela “Il mare dentro”, il nuovo menù estivo del ristorante Mammà Isola di Capri all’interno di SNODO. Un viaggio gastronomico che porta il Mediterraneo nel cuore del Piemonte, con piatti ...
Leggi Articolo »28 giugno 1980: quando Bob Marley fece vibrare Torino
TORINO – È un sabato infuocato, il 28 giugno 1980, e Torino si prepara a vivere una delle sue notti più leggendarie. Nello Stadio Comunale, nel cuore di piazza d’Armi, sta per andare in scena un evento destinato a entrare ...
Leggi Articolo »Caldo torrido a Torino: piscine affollate e successo per il Bioparco Zoom
L’estate 2025 è iniziata all’insegna del caldo torrido a Torino. Con temperature che hanno superato i 35 gradi già nella seconda metà di giugno, la città ha registrato punte di afa particolarmente intense, spingendo residenti e turisti alla ricerca di ...
Leggi Articolo »