Home / In evidenza / Torino: città più verde d’Italia
queen 300 x 250
LeDune_Sq_000
300 x 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
banksy 300x250
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
queen 300 x 250
LeDune_Sq_000
300 x 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
banksy 300x250
previous arrow
next arrow

Torino: città più verde d’Italia

Grazie a Treepedia, un sistema in grado di quantificare le aree verdi, si è potuti arrivare alla conclusione che Torino ha una percentuale di verde del 16,2%.

Questa percentuale posiziona Torino al primo posto tra le città Italiane e al tredicesimo posto tra tutte le città del mondo. Su circa 130 km quadrati circa 21 sono verdi, un ottimo risultato in confronto ad esempio alla seconda classificata, Roma, che su 1285 km solo 10 sono occupati da zone green. Per questo primato possiamo ringraziare i Savoia che crearono diverse zone verdi intorno alle residenze come Venaria, Mirafiori o il Valentino.

queen 800x480
LeDune_Sq_000
800 x 480
Erwitt 800 x 480 Vivatorino
Van_Gogh_TO_VivaTorino_800 X 480
800X480 JAG
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
bansky 800 x 480
previous arrow
next arrow
queen 300 x 250
LeDune_Sq_000
300 x 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
Torino Magica Vivatorino 300x250
banksy 300x250
previous arrow
next arrow

Proprio il parco del Valentino divenne la prima area verde pubblica. Successivamente, con l’arrivo di Napoleone, vennero inserite nuove strade e diversi viali alberati in tantissime zone ampliando così la periferia di Torino.

Ad oggi a Torino vi sono 277 parchi giochi e 169000 alberi per circa 23 metri quadrati di verde pubblico.