Home / In evidenza / L’autoritratto di Leonardo “Una guida speciale alla mostra per i 500 anni dalla morte del sommo maestro”
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
300 x 250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
300 x 250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

L’autoritratto di Leonardo “Una guida speciale alla mostra per i 500 anni dalla morte del sommo maestro”

Una mostra esclusiva a Torino, città custode di alcuni dei disegni più illustri di Leonardo, porterà i visitatori nel cuore stesso della Storia e della Bellezza, permettendo di guardare da vicino lo “sguardo del Genio”.

ritratto di fanciulla

Architetto, scultore, pittore, anatomista: le opere custodite nella Biblioteca Reale di Torino raccontano Leonardo da Vinci e le sue ricerche tra Scienza e Arte attraverso lo strumento del disegno. Le Celebrazioni dei 500 anni dalla morte dell’artista saranno un’occasione unica per ammirare da vicino i disegni acquistati e donati ai Savoia nel XIX secolo, che sono diventati vere e proprie opere d’arte: dal celebre “Ritratto di fanciulla”, studio preparatorio dell’angelo della “Vergine delle Rocce”, a “Il Codice sul Volo degli Uccelli”, senza dimenticare l’unicum, l’iconico ed emozionale Autoritratto, che con il suo volto di straordinaria intensità e il suo tratto preciso identifica Leonardo in ogni parte del mondo, rappresentando l’icona mondiale del Rinascimento per eccellenza.

Chagall 800x480
GOSPEL_vivatorino_800x480
MONETONICE_vivatorino_800x480
Viva Torino 800x480
800 x 480
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
800x480bodyworlds
previous arrow
next arrow
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
300 x 250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
il codice del volo

Sabato ore 17.00 e domenica ore 10.00
€ 28.00 a persona Durata 1 ora e mezza

tel

evento facebook
biglietti