Home / appuntamenti / GENTE live
Banner_Vivatorino 300x250_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
300 x 280 impossibile
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
Banner_Vivatorino 300x250_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
300 x 280 impossibile
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

GENTE live

Sabato 20 aprile, ore 22

GENTE live

Banner_Vivatorino 300x250_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
300 x 280 impossibile
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
Banner_Vivatorino 800x480_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 800x480px Viva Torino
vivatorino 800x480 MUNCH
VIVATORINO 800X480 MIRÓ
BANNER_Vivatorino 800x480_Torino Horror Story
800 x 480 impossibile
800x480 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
previous arrow
next arrow

Gente è uno, ma si fa chiamare come molti: one man band, il modo migliore per esprimere chi è e chi non è.

Il progetto è frutto di contaminazioni provenienti da mondi musicali di ogni genere. Renato Stefano, classe 1993, dà vita a tutto questo tra le mura della sua stanza, a Bologna. Grazie alla raffinata produzione del producer Parix Hilton, le sue parole (rime e cantato) prendono il volo su una trama musicale fitta, eterogenea, in bilico tra pop e rap attraverso la quale dribbla il marasma indipendente degli ultimi mesi restando impresso nella mente del suo neonato pubblico.

L’attitudine street e i testi dal sapore filosofeggiante (cita Rousseau come parlando di un paio di Nike, addita un referendum consultivo e mai decisionale) con cui rimbrotta il suo pubblico, sono gli ingredienti segreti di Gente, che si diverte a mescolare le carte in tavola grazie a una divertente psicologia al contrario (non stare attento, non t’informare). Il primo singolo “Gentegentegente”, entrato nella playlist “Graffiti Pop” di Spotify, ha aperto la strada al secondo “Odia le verità” caratterizzato da un video ad opera di Andrea Ranzi girato interamente in vertical per l’ottimizzazione sui dispositivi mobili e a “Genere” in cui Gente esprime la volontà di svincolarsi da qualsiasi schema ed etichetta.      

Ingresso a offerta libera

Info

offtopictorino.it

011.0601768