Home / In evidenza / Le “Cri Cri” nate a Torre Pellice e amate dai bimbi di tutta Italia.
300 x 250 comics
300 250 messer
300 x 250
300 250
300 x 250
300 X 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
banksy 300x250
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
300 x 250 comics
300 250 messer
300 x 250
300 250
300 x 250
300 X 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
banksy 300x250
previous arrow
next arrow

Le “Cri Cri” nate a Torre Pellice e amate dai bimbi di tutta Italia.

Cri cri  da sempre il cioccolatino piu’ amato dai bambini
Riconoscimento P.A.T.

Ingredienti principali
nocciole, cioccolato fondente, zucchero

ToComics_800 x 480
800 x 480 messer
800 x 480
800 480
800 x 480
800 x 480
Erwitt 800 x 480 Vivatorino
Van_Gogh_TO_VivaTorino_800 X 480
800X480 JAG
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
bansky 800 x 480
previous arrow
next arrow
300 x 250 comics
300 250 messer
300 x 250
300 250
300 x 250
300 X 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
Torino Magica Vivatorino 300x250
banksy 300x250
previous arrow
next arrow

Il Cri Cri è un tipico cioccolatino pralinato piemontese, prodotto in particolare in alcune confetterie torinesi.

Descrizione
Di forma rotonda, di circa 3 cm. di diametro, è costituito da una nocciola, ricoperta di cioccolato e a sua volta ricoperta di microsfere croccanti  di zucchero bianco. Fino ai primi anni ottanta le codette di zucchero erano colorate. Il confezionamento è tipico, di carta sfrangiata ai lati e arricciato alle estremità.

Storia
Nascono nel 1886, con una ricetta ideata da un confettiere di Torre Pellice e rimasta inalterata fino ai giorni nostri.

Riconoscimenti
Le praline Cri Cri sono classificate come prodotto agroalimentare tradizionale della Regione Piemonte.

fonte wikipedia