Home / Notizie città / Torino: Commemorata la Battaglia di Monte Marrone
queen 300 x 250
LeDune_Sq_000
300 x 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
banksy 300x250
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
queen 300 x 250
LeDune_Sq_000
300 x 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
banksy 300x250
previous arrow
next arrow

Torino: Commemorata la Battaglia di Monte Marrone

Monte Marrone Come da tradizione ormai consolidata, anche quest’anno, la serie di celebrazioni che precedono la Festa della Liberazione, è iniziata con la commemorazione della Battaglia di MonteMarrone. Episodio che i libri di storia definiscono eorico e che vide protagonisti i bersaglieri del 3° Reggimento, gli alpini del Battaglione Piemonte e i aracadutisti della Divisione Nembo, inquadrati nelCorpo italiano di Liberazione, impegnati a superare la strenua difesa delle forze di occupazione tedesche. Una battaglia ritenuta strategica ai fini dell’esito finale della Seconda Guerra Mondiale nel nostro Paese, che si svolse nella notte del 31 marzo del 1944 sulle pendici del monte poco distante da Cassino. Alla cerimonia di commemorazione è intervenuto, in rappresentanza della Città, il vicepresidente vicario del Consiglio comunale Enzo Lavolta.

Nella foto: l’intervento di Enzo Lavolta durante la cerimonia di commemorazione della Battaglia di Monte Marrone

queen 800x480
LeDune_Sq_000
800 x 480
Erwitt 800 x 480 Vivatorino
Van_Gogh_TO_VivaTorino_800 X 480
800X480 JAG
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
bansky 800 x 480
previous arrow
next arrow
queen 300 x 250
LeDune_Sq_000
300 x 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
Torino Magica Vivatorino 300x250
banksy 300x250
previous arrow
next arrow
Marcello Longhin