Home / In evidenza / La gelateria Pepino dal 1884
300x250 b
300x250 c
xmas300x250
300 x 250 illusioni
JOLLYLAND_ZUCCHE-FESTA_BANNER-NOTIZIARIO_ 300 X 250
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
300x250 b
300x250 c
xmas300x250
300 x 250 illusioni
JOLLYLAND_ZUCCHE-FESTA_BANNER-NOTIZIARIO_ 300 X 250
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

La gelateria Pepino dal 1884

La storia della gelateria Pepino raccontata in questo video da Alberto Mangiantini (amministratore delegato dell’azienda).  Tutto ebbe inizio quando Domenico Pepino pasticcere napoletano arrivò a Torino per aprire la sua gelateria. Da subito fu successo reale infatti il gelato era molto apprezato dalle famiglie nobili di tutta Europa. Pepino nel 1939 ebbe un’idea geniale che portò la possibilità di gustare il gelato a passeggio. A Torino nacque il primo gelato a stecco del mondo che ancora oggi possiamo gustare. L’azienda oggi si caratterizza per aver mantenuto la tradizione abbianata ad una produzione che utilizzaza macchinari di elevata tecnologia permettendo alla materia prima di essere lavorata in maniera tale da non perdere aroma, qualità e caratteristiche organolettiche. Oggi il nuovo ambizioso progetto si chiama Pinguineria, uno spazio dove poter assaggiare tutti i gelati della gelateria Pinguino in un elegante “concept” innovativo con richiami alla tradizione.