Cremino extra fondente Passione per il cioccolato e attenta selezione delle migliori materie prime contraddistinguono l’azienda dal 1878,quando Silviano Venchi aprì il suo Atelier a Torino, culla della tradizione cioccolatiera italiana. Ogni giorno i maestri pasticceri danno vita nuove creazioni, ...
Leggi Articolo »Coldiretti Piemonte: continua il contrasto alle agromafie per salvare il made in Piemonte dai reati alimentari
Fanno registrare un balzo del 59% nel 2018 le notizie di reato nel settore agroalimentare che si estendono ai principali comparti, dal biologico al vino, dall’olio all’ortofrutta, dalle conserve ai cereali. E’ quanto afferma Coldiretti sulla base dei risultati operativi ...
Leggi Articolo »Il castagnaccio alla piemontese, una delle ricette piu’ antiche del Piemonte
La ricca cucina del Piemonte ha numerosi piatti famosi esportati in tutta Italia. Ci sono comunque delle tradizioni di nicchia, meno conosciute ma altrettanto gustose delle pientanze ben più note. Il castagnaccio alla piemonteseè un dolce davvero buono, data la ...
Leggi Articolo »La cartoleria più antica di Torino..un mondo perduto Oggi questo meraviglioso angolo ottocentesco di Torino non esiste più. A ricordarlo restano le fantastiche insegne in legno con scritte dorate, il vecchio pavimento a palchetto e le vecchie scansie. E’ Umberto ...
Leggi Articolo »La tradizione del tuffo degli “orsi Polari” nelle fredde acque del Po
Come da tradizione l’ultima domenica di gennaio da 120 anni a Torino si svolge il ” Cimento invernale” arrivato a spegenere 120 candeline. Un gruppo di temerari si tufferà nel Po sfidando le temperature invernali e l’acqua fredda del fiume. ...
Leggi Articolo »26 Gennaio 1919 nacque Valentino Mazzola, oggi avrebbe compiuto 100′ anni
Oggi il fuoriclasse del grande Torino avrebbe compiuto 100 anni. Purtroppo il destino volle che in quella maledetta notte ci fosse pure lui sull’aereoplano che si schianto a Superga con tutta lasquadra del “Grande Torino” Valentino Mazzola (Cassano d’Adda, 26 ...
Leggi Articolo »1 novembre 1897 – Nasce la Juventus
La Juventus fu fondata il 1° novembre 1897 da un gruppo di studenti del liceo classico “Massimo D’Azeglio” di Torino, che usavano riunirsi presso una panchina di corso Re Umberto, vicino alla loro scuola. La tenuta di gioco originariamente adottata ...
Leggi Articolo »Domani si aproni gli ombrelli: Piogge su Torino e provincia.
Da oggi pomeriggio inizieranno le prime precipitazioni. La provincia di Torino verrà interessata nella quasi sua totaliatà territoriale da precipitazioni di breve durata e intensità. Fatta eccezione del Pinerolese dove già da questa sera si prevede una pioggia copiosa. Giovedì ...
Leggi Articolo »Palazzo Scaglia di Verrua
Il Palazzo Scaglia di Verrua è un palazzo storico di Torino, ubicato a pochi passi dalla centralissima via Garibaldi. Di grande valore documentario, è uno dei pochi esempi di palazzo cinquecentesco a non essere stato interessato da rimaneggiamenti di epoca ...
Leggi Articolo »Buffon al PSG per una cifra record
Quello che si pensava da giorni sarà quasi certamente realtà. Il portiere Gianluigi Buffon ex numero uno della nazionale e capitano della Juventus sembrerebbe davvero ad un passo dalla firma con un contratto milionario con i parigini del Paris San ...
Leggi Articolo »