Home / Notizie città / Torino: è morto Andrea Flamini, il noto “Gianduja” e presidente dell’Associassion Piemontèisa
300x250 basket
300x250
25 GIGI _ Banner Viva Torino 300x250
SDM_Vivatorino_300x250px
300 250
alis300x250
klimt 300 x 250
BANKSY_TORINO_VIVATORINO_300 x250
300 x 250 illusioni
800 x 480 illusioni
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
300x250 basket
300x250
25 GIGI _ Banner Viva Torino 300x250
SDM_Vivatorino_300x250px
300 250
alis300x250
klimt 300 x 250
BANKSY_TORINO_VIVATORINO_300 x250
300 x 250 illusioni
800 x 480 illusioni
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

Torino: è morto Andrea Flamini, il noto “Gianduja” e presidente dell’Associassion Piemontèisa

Nella notte tra venerdì 17 e sabato 18 marzo 2017 è morto uno dei personaggi più famosi del Carnevale Torinese: Andrea Flamini, più comunemente noto come “Gianduja, una delle principali maschere che hanno caratterizzato ogni anno il Carnevale della nostra Città.

Flamini è stato anche presidente dell’”Associassion Piemontèisa, la quale ha riportato la brutta notizia della sua morte. Nato nel 1928 e morto all’età di 88 anni, ha vestito i panni di “Gianduja” per oltre mezzo secolo e, si deve proprio a lui il ritorno in auge della festa di San Giovanni, a Torino, nel 1971.

800x480 basket
BANNER_Vivatorino 800 x480_LIdia Poet_page-0001
25 GIGI _ Banner Viva Torino 800 x480
SDM_Vivatorino_800 x480px
IMG-20241121-WA0004
alis800x480
klimt torino 800 x 480
BANKSY_TORINO_VIVATORINO_800 x480
800x480 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
800 x 480 illusioni
previous arrow
next arrow
300x250 basket
300x250
25 GIGI _ Banner Viva Torino 300x250
SDM_Vivatorino_300x250px
300 250
alis300x250
klimt 300 x 250
BANKSY_TORINO_VIVATORINO_300 x250
300 x 250 illusioni
800 x 480 illusioni
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow

Nonostante fosse malato da tempo e avesse ormai a disposizione soltanto le ultime forze che gli restavano, ha combattuto fino all’ultimo per cercare di rendere alto il nome dell’associazione, di cui lui stava al vertice, anche se era tormentata dai debiti.

Quest’anno, al cosiddetto farò e ai festeggiamenti per San Giovanni sentiremo tutti la mancanza del nostro “Gianduja”: uno dei migliori portavoce della diffusione della cultura piemontese nel mondo e, chissà come saranno i prossimi carnevali senza di lui e chi prenderà il suo posto…

Servizio a cura di Antonello Preteroti