Home / In evidenza / Tuttofood: Grande successo per il debutto internazionale del Tartufo Regale piemontese
Banner_Vivatorino 300x250_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
300 x 280 impossibile
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
Banner_Vivatorino 300x250_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
300 x 280 impossibile
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

Tuttofood: Grande successo per il debutto internazionale del Tartufo Regale piemontese

Ha conquistato il pubblico e gli addetti ai lavori con il suo fascino unico e la sua eccellenza artigianale: il Tartufo Regale, il cioccolatino che riproduce in modo perfetto forma, colore e preziosità del celebre fungo ipogeo piemontese, è stato tra i protagonisti più ammirati di Tuttofood 2025, la fiera internazionale B2B dedicata all’agroalimentare che si è tenuta a Milano dal 5 all’8 maggio.

Nato da un’idea dello chef stellato Ugo Alciati e di Emmanuele Guido, il Tartufo Regale è frutto di una collaborazione con Golosi S.r.l., società appartenente alla holding GLP del Gruppo TCN, che annovera nel suo portafoglio marchi d’eccellenza come Galup-Streglio, Mandrile Melis e Pasticceria Cuneo.

Banner_Vivatorino 300x250_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
300 x 280 impossibile
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
Banner_Vivatorino 800x480_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 800x480px Viva Torino
vivatorino 800x480 MUNCH
VIVATORINO 800X480 MIRÓ
BANNER_Vivatorino 800x480_Torino Horror Story
800 x 480 impossibile
800x480 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
previous arrow
next arrow

Durante la manifestazione, il Tartufo Regale è stato ospitato nello stand Inalpi, dove ha impreziosito le creazioni del celebre chef due stelle Michelin Gian Piero Vivalda, che lo ha scelto per completare i suoi dessert esclusivi. Non da meno l’apporto del Maestro gelatiere Marco Venturino, premiato come miglior gelatiere al mondo nel ranking 2022, che ha utilizzato il prezioso cioccolatino per esaltare i gelati preparati in diretta per i visitatori.

Un incontro tra eccellenze italiane, che ha reso l’esperienza di degustazione unica e raffinata.

Un capolavoro artigianale 100% Made in Italy

Il Tartufo Regale non è un semplice cioccolatino, ma una vera e propria opera d’arte dolciaria, realizzata con il Criollo del Venezuela – il cacao più raro al mondo, che rappresenta solo lo 0,01% della produzione globale – e con la Nocciola Tonda Gentile IGP Piemonte, ridotta in scaglie con una tecnica esclusiva che riproduce fedelmente le venature del tartufo bianco d’Alba.

La sua realizzazione è interamente manuale e prevede oltre 30 passaggi artigianali, con ingredienti 100% naturali, dando vita a un prodotto che è insieme lusso gastronomico ed esperienza sensoriale.

Durante i giorni della fiera, il Tartufo Regale è stato lamellato in diretta e offerto in degustazione, suscitando grande stupore tra i visitatori per la sua sorprendente somiglianza con il tartufo vero, ma ancor più per il profilo aromatico elegante ed equilibrato: note intense e floreali del cacao Criollo si intrecciano con i sentori morbidi e persistenti della nocciola piemontese, regalando un’esperienza di degustazione raffinata e profonda.

Un debutto da ricordare

«È un dono, un omaggio prezioso per vivere un’esperienza unica», hanno dichiarato con orgoglio Ugo Alciati e Emmanuele Guido, soddisfatti per l’accoglienza entusiastica ricevuta al debutto internazionale del Tartufo Regale.

Un successo che promette di essere solo l’inizio di un viaggio che unisce l’arte pasticcera italiana, la cultura del cioccolato di qualità e la passione per l’eccellenza artigianale, in un prodotto destinato a conquistare i palati più esigenti del mondo.