Home / In evidenza / Torino e il dramma dell’inquinamento atmosferico. Peggiore città d’Italia nel 2018
300x250 b
300x250 c
xmas300x250
300 x 250 illusioni
JOLLYLAND_ZUCCHE-FESTA_BANNER-NOTIZIARIO_ 300 X 250
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
300x250 b
300x250 c
xmas300x250
300 x 250 illusioni
JOLLYLAND_ZUCCHE-FESTA_BANNER-NOTIZIARIO_ 300 X 250
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

Torino e il dramma dell’inquinamento atmosferico. Peggiore città d’Italia nel 2018

Ancora una volta Torino fa registrare dati pessimi per quanto riguarda l’inquinamento sviluppato dalla concentrazione di pm10 diluita nell’aria che respiriamo quotidianamente.

Il dato drammatico è emerso dal rapporto di “Mobilitaria 2019” realizzato da Kyoto Club, istituto Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche in collaborazione con OPMUS ISFORT, che ha interessato 14 città italiane nel periodo 2017-2018.

xmas800x480
800 x 480 illusioni
JOLLYLAND_ZUCCHE-FESTA_BANNER-NOTIZIARIO_ 800 X 450
Chagall 800x480
GOSPEL_vivatorino_800x480
MONETONICE_vivatorino_800x480
Viva Torino 800x480
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
800x480bodyworlds
previous arrow
next arrow
300x250 b
300x250
300x250 c
xmas300x250
300 x 250 illusioni
JOLLYLAND_ZUCCHE-FESTA_BANNER-NOTIZIARIO_ 300 X 250
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow

Torino, secondo i dati registrati e analizzati risulta la peggiore città d’Italia.

Sono molte le città che hanno superato e sforato il livello di soglia consentito stabilito in 35 giorni all’anno. Il triste primato spetta a Torino che per 89 giorni ha superato il limite di guardia delle polveri sottili consentite in un giorno,  al secondo posto c’è Milano con 79 giorni, Venezia 63 Cagliari 49 Napoli con 40.

La città ha risposto con numerose misure restrittive come il blocco dei veicoli più inquinanti a diesel e benzina.

inoltre saranno previste nel prossimo inverno ulteriori misure per cercare di abbassare questo fenomeno sempre più preoccupante.