La nuova banconota da 50 euro, dopo la presentazione da parte di Mario Draghi, Presidente della Banca Centrale Europea, è ora in circolazione. Dopo quelle da 5, 10 e 20 euro, quella da 50 euro è il quarto taglio della seconda serie di biglietti in euro, denominata “Europa“.
Fra le banconote in euro, quella da 50 è la più diffusa e rappresenta, da sola, il 45% di tutti i biglietti attualmente in circolazione, ma è anche la più falsificata. Le banconote da 50 euro della prima serie, ancora in circolo, avranno ancora valore legale, ma saranno affiancati da quelli di nuova tiratura, da cui saranno gradualmente sostituiti. Mentre, si dovrà aspettare l’inizio del 2019, per vedere circolare le nuove banconote da 100 e 200 euro.
La nuova banconota, spiega Draghi, ha “avanzatissime caratteristiche di sicurezza“, in modo tale che contraffarla diventi molto più difficile rispetto a prima.
Guardando la banconota in controluce, la finestra presente nella parte superiore dell’ologramma rivela in trasparenza, su entrambi i lati del biglietto, il ritratto di Europa, figura della mitologia greca. Il ritratto in questione appare anche nella filigrana. Sul fronte della banconota, vi è inoltre il “numero verde smeraldo”, la cifra brillante che, quando vengono mossi i 50 euro, cambia colore passando dal verde smeraldo al blu scuro e produce l’effetto di una luce, che si sposta in senso verticale.
Servizio a cura di Antonello Preteroti