Un appuntamento che si ripete costantemente dal 1993, giunto quest’anno alla sua 25esima edizione, le Giornate FAI di Primavera sono un’ottima occasione per andare a visitare oltre mille luoghi aperti dai volontari FAI, in via del tutto eccezionale, in tutta Italia con visite a contributo libero, in occasione appunto di queste due giornate, che quest’anno sono cadute in sabato 25 e domenica 26 marzo.
A Torino, sono stati aperti per l’iniziativa in questione, i seguenti luoghi:
- CAMERA DI COMMERCIO – PALAZZO BIRAGO DI BORGARO;
- I DIPINTI DELL’ANTICO ORATORIO DELLA COMPAGNIA NELLE COLLEZIONI INTESA SAN PAOLO (ingresso esclusivo per iscritti FAI);
- MUSEO STORICO NAZIONALE DELL’ARTIGLIERIA
- CAMERA DI COMMERCIO: PALAZZO DEGLI AFFARI – CENTRO CONGRESSI – BORSA VALORI
Non solo nella nostra Città, ma anche tutto il Piemonte, visto nel suo insieme, è stato coinvolto e partecipa a questa manifestazione aprendo le porte a tutti i cittadini a diversi luoghi, che spaziano da un estremo all’altro.
Per saperne di più, e per trovare tutti i luoghi aderenti all’iniziativa, visitate il sito www.giornatefai.it.
Il FAI ci tiene a ringraziare le Province, i Comuni, le Soprintendenze, le Università, gli Enti Religiosi, tutte le Istituzioni Pubbliche e Private e i privati cittadini che hanno concesso l’apertura dei propri beni.
I fondi raccolti sono impiegati per gli scopi statutari della Fondazione e, in particolare, per la manutenzione dei beni FAI aperti al pubblico.
Servizio e foto a cura di Antonello Preteroti