STATION TO STATION Opere di Giovanna Fra in mostra alla Galleria Berman di Torino dal 22 febbraio al 5 aprile 2023
Si inaugura il 22 febbraio, alle ore 17.30, presso la Galleria Berman di via dell’Arcivescovado, 9, a Torino, la mostra “Station to Station” con una trentina di opere di Giovanna Fra, a cura di Luca Beatrice.
L’artista sarà presente all’inaugurazione. La mostra resterà visitabile fino al 5 aprile.
La mostra prende il titolo dall’omonimo album di David Bowie del 1976, che segna un importante momento di transizione per il “Duca Bianco”.
Nel testo critico Luca Beatrice scrive: “Bowie è il nume tutelare dell’arte di Giovanna Fra. Transiti, ritardi, passaggi da una stazione a un’altra, da un luogo a un non luogo, da un’ immagine all’altra rischiando di perdere il filo logico delle cose e perdersi. Memorie di immagini metropolitane oppure catturate sullo schermo del computer, reminiscenze pittoriche che a un certo punto si affidano a un vago ricordo, onirico e trasognato. Da diversi anni l’artista si interroga sui destini della pittura a partire dai suoi inizi e che oggi, pur mantenendo salde le radici nella tradizione aniconica italiana, è chiamata ad affrontare la complessa sfida con immagini che quasi si fanno da sole, sorgono per gemmazione, si ramificano e si sdoppiano, invadono la superficie spingendo lungo i bordi perimetrali. Se non avessimo scelto insieme il titolo di Station to Station la personale di Giovanna si sarebbe potuta chiamare H in corsivo inclinato, un segno molto simile a questo # che in ogni caso si pronuncia con l’iniziale h (muta nella lingua italiana) e nell’accezione contemporanea assume il ruolo di un nuovo segno del nostro alfabeto. Lo usiamo ovunque, per segnare parole chiave, hashtag deriva dall’inglese hash, cancelletto, e tag, etichetta, ed è aggregatore tematico con la funzione di aiutare gli utenti del web nel trovare argomenti e contenuti specifici. Fra riflette sulla potenza immaginativa ed evocativa di questo nuovo segno dandogli massima diffusione nella sua texture pittorico-digitale, segno che costituisce punto di partenza per la rielaborazione del linguaggio pittorico come è accaduto nel tempo, per esempio, con la forchetta di Capogrossi o con le tags di Keith Haring, la cui presenza ci rimanda senza dubbio allo stile di quel preciso artista.
Fra è di certo pittrice e la sua non è una conversione tecnologica. Sia le texture sia le immagini fotografate nascono da particolari ingigantiti dei suoi dipinti su tela, alcune fotografie sono semplicemente segni e colori virtuali che possono addirittura essere eseguiti sullo schermo dello smartphone o del tablet”.
Biografia
Giovanna Fra è nata a Pavia dove vive e lavora.
Si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera, preparando una tesi su John Cage ed il rapporto tra arte e musica nel ‘900. Nel contempo studia restauro conservativo tra Milano e Venezia.
La prima esposizione avviene ancora studente dell’Accademia, nel 1991, presso lo storico Bar Jamaica di Brera a Milano.
Con Ipergrafie (2014) e successivamente Texture (2016) ha origine una nuova sperimentazione tecnica. Fotografia digitale e pittura si evolvono in un nuovo percorso.
Ha partecipato a numerose edizioni della Biennale di Venezia.
Nel 2020 partecipa ad un progetto digitale dal “# Distanza-zero” con la direzione artistica di Alberto Bartalini in collaborazione con il Teatro del Silenzio di Andrea Bocelli presso Lajatico.
Alcuni dei suoi lavori sono stati utilizzati per scenografie di film e sceneggiati televisivi tra cui “l’anima geniale”, “Gomorra”, “Bastardi a mano armata” ed il thriller ambientato tra Roma ed Emirati Arabi “Gold Diggers”.
Negli anni Giovanna Fra ha esposto al Cairo, Bruxelles, Francoforte e Buenos Aires oltre che nelle principali città d’arte italiane.
Diverse le collaborazioni con gallerie di Brescia, Milano e Bari, con le quali presenzia a numerose Fiere d’arte italiane, tra le quali Parma, Pavia, Piacenza, Forlì e Genova.
Info:
Galleria Berman, Via Arcivescovado, 9 – Torino.
Orario: martedì e mercoledì 16-19
giovedì e venerdì 10,30-12,30 – 16-19
Telefono +39 011 859417
info@galleriaberman.it
www.galleriaberman.it
istagram: berman_galleriadarte
fb: Galleria Berman