Nei teatri italiani, fra cui il Regio di Torino avremo l’onore e il privilegio di avere in città lo spettacolo di danza e musica cinese Shen Yun, che si presenta col sottotitolo “La Cina prima del comunismo”.
Da sabato 4 e per oltre una settimana Shen Yun andrà in scena a Milano al Teatro degli Arcimboldi con biglietti che risultano “non disponibili” sulle principali piattaforme di vendita e quasi esauriti, per tutte le date, sul sito ufficiale.
AQUISTA I TICKET
La compagnia Shen Yun descrive le serate come “spettacoli di danza tradizionale cinese”, che “riportano sul palco 5000 anni di civiltà”. La “Shen Yun Performing Arts organization” è stata fondata nel 2006 nello stato di New York da esuli cinesi legati al movimento religioso-politico Falun Gong. Oggi può contare su sei diverse compagnie che mettono in scena questo spettacolo di danza e musica in oltre 100 città nel mondo e dichiarano di raggiungere un milione di spettatori l’anno.
Una cultura divina perduta
Attraverso danze e musica mozzafiato, gli artisti di Shen Yun raccontano di un tempo in cui gli esseri divini camminavano sulla terra, lasciando una cultura che ha ispirato generazioni. L’antica saggezza cinese, infusa di spiritualità e di valori buddisti e taoisti, ha dato vita a ogni cosa, dalle conoscenze mediche alla danza, all’opera, all’architettura e persino alle arti marziali. Dopo decenni di dominio comunista, tuttavia, gran parte di questa cultura ispirata dal divino è stata distrutta o dimenticata.
5000 anni di civiltà rinascono
Shen Yun è una brillante rinascita artistica e una celebrazione del ricco patrimonio culturale cinese.
Ogni spettacolo consiste di circa 20 atti, che passano rapidamente da una leggenda, da una regione o da una dinastia all’altra. I temi spaziano dalla delicata eleganza delle dame di corte Tang all’eroismo sul campo di battaglia di valorosi generali, dalle opere filosofiche senza tempo di Laozi a spettacolari scene di regni magici. Alcuni pezzi toccano anche il tema della Cina di oggi, facendo luce sull’oppressione che molti subiscono per il loro credo spirituale, come la Falun Dafa. Questi racconti di coraggio sono spesso quelli che gli spettatori trovano più toccanti ed edificanti.
Le opere di Shen Yun trasmettono la straordinaria profondità e ampiezza dell’autentica cultura cinese e fanno rivivere sul palcoscenico la magnificenza di cinquemila anni di civiltà.
Un fenomeno globale
Shen Yun si esibisce ogni anno in circa 150 città del mondo. Da Tokyo a Parigi, da Sydney a New York, le esibizioni dal vivo di Shen Yun raccolgono ovunque applausi fragorosi e apprezzamenti da teatri tutti esauriti.
Alcuni spettatori volano da altri Paesi o guidano per centinaia di chilometri per vederlo. Altri guardano la stessa rappresentazione cinque o sei volte. Perché? Semplicemente non ci sono parole per descriverlo, dovete vederlo con i vostri occhi per scoprirlo.
Unitevi a noi per l’esperienza di una vita.
“Dà speranza, è qualcosa che ti cambia la vita … Un’esperienza che rimarrà con voi molto tempo dopo la chiusura del sipario”. — Stage Whispers