Home / eventi consigliati / Il principe mezzanotte” spettacolo curato da Alessandro Serra al teatro Gobetti, sala Pasolini dal 18 febbraio – 14 maggio 2023
300 250 messer
300 x 250
300 250
300 x 250
300 X 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
banksy 300x250
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
300 250 messer
300 x 250
300 250
300 x 250
300 X 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
banksy 300x250
previous arrow
next arrow

Il principe mezzanotte” spettacolo curato da Alessandro Serra al teatro Gobetti, sala Pasolini dal 18 febbraio – 14 maggio 2023

L’appuntamento dedicato ai bambini e alle famiglie della stagione 2022/2023 del Teatro Stabile di Torino sarà Il Principe Mezzanotte, spettacolo scritto e diretto da AlessandroSerra, che verrà allestito nella Sala Pasolini del Teatro Gobetti. Gli interpreti saranno (in ordine alfabetico) AliceBossiAndreaCastellanoMarcoVergati. Sono di Alessandro Serra anche scene, luci, suoni e costumi, mentre la realizzazione delle ombre è di ChiaraCarlorosi.
Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, sarà in scena (fuori abbonamento) da sabato 18 febbraio 2023, alle ore 16.00, fino a domenica 14 maggio 2023 alle ore 10.30.

Le recite per le scuole, programmate al mattino, inizieranno martedì 14 febbraio 2023.

800 x 480 messer
800 x 480
800 480
800 x 480
800 x 480
Erwitt 800 x 480 Vivatorino
Van_Gogh_TO_VivaTorino_800 X 480
800X480 JAG
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
bansky 800 x 480
previous arrow
next arrow
300 250 messer
300 x 250
300 250
300 x 250
300 X 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
Torino Magica Vivatorino 300x250
banksy 300x250
previous arrow
next arrow

Dopo il successo internazionale de La tempesta, Alessandro Serra presenta nello spazio trasformato della Sala Pasolini uno spettacolo per tutte le età. Il Principe Mezzanotte è vittima di una maledizione: quando incontrerà il vero amore sarà destinato a trasformarsi in un essere mostruoso. Per sottrarsi a questo destino decide di non innamorarsi mai e si rinchiude in un maniero fumoso per vivere da solo, triste e malinconico. Un carosello di personaggi buffi e grotteschi ci porteranno nel mondo di questa fiaba delicata e romantica raccontata con uno stile insolitamente noir e misterioso, in un poetico flusso di prosa, teatro d’immagine e teatro d’ombre.

Presentazione dello spettacolo

Buonasera! Siete pronti ad ascoltare la storia del Principe Mezzanotte? Dovrete essere molto coraggiosi perché è una storia misteriosa, divertente e buffa, ma anche un po’ paurosa. C’è una volta un principe, dico c’è perché mica è morto poveretto, insomma c’è una volta un principe di nome Mezzanotte, nato a mezzanotte e perdutamente innamorato del buio e delle stelle. Perché senza il buio le stelle non si vedono, giusto? Tutti pensano che la notte protegga e nasconda fantasmi, lupi e streghe e che la luce del giorno, invece, renda il mondo splendido e sereno. Eppure è proprio di notte che prendono vita i sogni. Ma anche i sogni più belli posso trasformarsi in incubi, proprio come accadde al nostro povero principe, costretto a nascondersi in questo magico comò per sfuggire alla maledizione della terribile strega Valeriana.
La strega infatti si era talmente innamorata del nostro pallido principe che quando lui la respinse gli lanciò la maledizione: il giorno in cui il principe si fosse innamorato si sarebbe trasformato in un essere mostruoso. Paura, eh? Da allora Mezzanotte, rimpicciolito con tutto il suo castello e i suoi servitori, vive triste e solitario in attesa che qualcuno sciolga la maledizione.

Ma che succede? Qualcuno è entrato nel castello? C’è un gran trambusto, inseguimenti, porte che sbattono, luci che vanno e vengono… A quanto pare la storia sta per avere inizio. Non ci resta che entrare, se vogliamo sapere come andrà a finire. E si entra proprio attraverso il comò: ve l’ho detto che è magico! Non temete, il Principe è molto ospitale: un vero gentiluomo. Entrare, entrate, su! Sembra che non siate mai entrati in un comò…

TEATRO GOBETTI, SALA PASOLINI
dal 18 febbraio al 14 maggio 2023 – Fuori abbonamento
IL PRINCIPE MEZZANOTTE
di Alessandro Serra
regia, scene, luci, suoni, costumi Alessandro Serra
con (in ordine alfabetico) Alice BossiAndrea CastellanoMarco Vergati
realizzazione ombre Chiara Carlorosi

Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
in collaborazione con Compagnia Teatropersona