La Reggia di Venaria Reale si affida a BBBell per potenziare il servizio
internet wifi.
Possibilità di navigare gratuitamente all’interno e all’esterno della Reggia
attraverso 40 postazioni Hot Spot.
La Reggia di Venaria Reale, una delle Residenze Sabaude dichiarata “Patrimonio dell’umanità”
dall’UNESCO nel 1997, si affida a BBBell, azienda leader piemontese specializzata in
telecomunicazione wireless, per il potenziamento del servizio internet wifi.
La comprovata qualità dei servizi e la tecnologia radio di BBBell, in grado di raggiungere i
territori tradizionalmente penalizzati dal divario digitale, sono stati i fattori determinanti nella
scelta della Reggia di Venaria, che ha individuato per la seconda volta in BBBell un partner
ideale, rinnovando per altri tre anni l’accordo di partnership con l’azienda torinese.
La Reggia di Venaria, collocata nella “top ten” dei luoghi di cultura a gestione statale più visitati
nel 2015 con oltre 600 mila ingressi (e un incremento del 6,5% rispetto al 2014), offrirà ai
visitatori e a tutto il personale la possibilità di navigare gratuitamente con connessione wifi
potenziata, tramite servizio di Hot Spot libero.
Per garantire un servizio veloce e stabile, sono stati installati nelle principali sale interne (tra le
altre, il Salone di Diana, la Galleria Grande, la Cappella di Sant’Uberto con gli immensi volumi
delle Scuderie Juvarriane, uno dei capolavori assoluti del barocco universale) trenta ripetitori
wifi ad alte prestazioni che consentono il collegamento di un numero elevato di utenti
contemporanei per ogni apparato.
Sarà possibile inoltre utilizzare il collegamento wifi nelle aree esterne della Reggia, tra le
fontane e i viali dei Giardini, magnifico esempio dell’arte del giardino barocco, la Corte d’onore,
la Torre dell’orologio e il cortile della scuola di restauro, grazie all’installazione di 10 postazioni
wifi, nel pieno rispetto delle disposizioni previste dalla Soprintendenza per i beni storico artistici.
Per collegarsi alla linea internet veloce BBBell sarà sufficiente cercare la rete libera “reggia-
wifi” e autenticarsi gratuitamente, tramite SMS. La procedura di autenticazione garantirà il
rilascio di credenziali riutilizzabili sugli oltre 200 hotspot wifi gestiti da BBBell in Piemonte e
Lombardia.
BBBell negli ultimi anni sta registrando una decisa crescita sia in termini numerici (circa 10.000 i
clienti attivi di cui 5.000 aziende) sia della propria capacità tecnologica, grazie anche alla
recente acquisizione della licenza WLL (Wireless Local Loop) per il Piemonte che consente di
disporre di frequenze radio dedicate ed esclusive.
In questa logica BBBell sta inoltre consolidando importanti collaborazioni con realtà piemontesi
e manifestazioni di respiro internazionali. Dal 2008 è, infatti, partner dell’Associazione Slow
Food, partecipando come sponsor tecnico alle ultime due edizioni di “Cheese” e al “Salone del
Gusto – Terra Madre 2014”. Per il quinto anno consecutivo, nel mese di luglio, sarà inoltre Main
Partner di Collisioni, il “festival agrirock” di musica e letteratura che ogni anno attira nelle
Langhe oltre 100 mila spettatori da tutta Italia. Nel mese di novembre è stato inoltre Sponsor
Tecnico ufficiale dell’evento “Italian Digital Day”, che ha visto la partecipazione del premier
Matteo Renzi presso la Reggia di Venaria.