Home / eventi consigliati / Giovedi 25 e venerdi 26 maggio “Due soldati” di Andrea Murchio @ Teatro Baretti Torino
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
300 x 250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
300 x 250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

Giovedi 25 e venerdi 26 maggio “Due soldati” di Andrea Murchio @ Teatro Baretti Torino

con Eugenio Gradabosco, Savino Genovese e Roberta Belforte
e con la partecipazione in voce di Emanuele Franco

Scenografia e costumi Barbara Re
Light-designer Alessia Massai e Alberto Giolitti

Chagall 800x480
GOSPEL_vivatorino_800x480
MONETONICE_vivatorino_800x480
Viva Torino 800x480
800 x 480
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
800x480bodyworlds
previous arrow
next arrow
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
300 x 250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow

Sound designer Marco Paolini

Fotografa di scena Gaia Vavalà

Video realizzati da Davide Piazzolla e Heroshot

Ufficio Stampa Francesca di Martino

Aiuto regia Emanuele Franco

Testo Andrea Murchio

Produzione Associazione Musicampus

Regia Alessia Olivetti

Due SOLDATI
Due UOMINI
Due NAZIONI
Due ESERCITI
Due IDEOLOGIE
Due CORPI
Due STORIE
Due CULTURE
Due ANIME
LA MORTE

Nell’ambito della stagione “Non ci resta che ridere” giovedì 25 e venerdì 26 maggio alle ore 20 al Cine Teatro Baretti, in via Baretti, 4 a Torino, va in scena lo spettacolo “Due Soldati”, un’opera molto intensa scritta da un amico del Baretti scomparso prematuramente alla fine del 2022 Andrea Murchio, attore e regista che tanto si è distinto nel teatro e nel cinema sia a livello nazionale che internazionale.

Prodotto da Musicampus, lo spettacolo “Due soldati”, scritto da Andrea Murchio, per la regia di Alessia Olivetti, narra la storia di due soldati, interpretati da Eugenio Gradabosco e Savino Genovese, che al termine di duri combattimenti si trovano soli a tu per tu con la morte, interpretata da Roberta Belforte.

Non ricordo più quando tutto ha avuto inizio. Sicuramente prima che io nascessi. Di questa guerra mi parlava già mia nonna quando ero bambino. E diceva che a lei gliene parlava il padre di suo padre. Probabilmente c’è sempre stata. E a pensarci bene non so neppure perché sia iniziata.

So solo che noi siamo i bianchi e loro i neri. E che non esiste altro sentimento possibile dell’odio verso quei bastardi. È per questo che a 19 anni mi sono arruolato nell’esercito come volontario. Ho intrapreso la carriera militare con un solo scopo: diventare il soldato che avrebbe ucciso l’ultimo dei neri.

Nicolaj e Goran sono due soldati di due eserciti diversi, in conflitto fra loro.
Un conflitto antico, del quale si è persa persino la memoria delle cause che lo hanno generato.
Nicolaj è stato fatto prigioniero dalla squadriglia di Goran.

Quando il sipario si alza sulla loro vicenda, però, i due hanno perso i contatti col resto del mondo.
Dopo un bombardamento, infatti, l’accampamento è stato distrutto e si ritrovano soli in mezzo al deserto.
Ma qualcosa accade: una notte Nicolaj e Goran ricevono la visita di una misteriosa fanciulla.
È la morte, decisa a giocare con le anime dei due uomini.

INFO E BIGLIETTERIA
Per tutti gli spettacoli: Intero € 12,00; Ridotto (over 65 | under 25) € 10,00

Acquista qui i tuoi biglietti: https://www.cineteatrobaretti.it/teatro/non-ci-resta-che-ridere/due-soldati/