Home / eventi appuntamenti / Galà d’Estate dei Germana Erba’s Talents (G.E.T). Arti Performative protagoniste con 141 giovani artisti
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
300 x 250
VIVATORINO VG 300X250
DINOSAURS CITY_vivatorino 300X250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
300 x 250
VIVATORINO VG 300X250
DINOSAURS CITY_vivatorino 300X250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

Galà d’Estate dei Germana Erba’s Talents (G.E.T). Arti Performative protagoniste con 141 giovani artisti

Sabato 10 giugno al Teatro Alfieri di Torino. Arti Performative protagoniste con 141 giovani artisti
con il Galà d’Estate dei Germana Erba’s Talents (G.E.T)

Una serata di musical, danza e teatro con incasso interamente a favore delle borse di studio

GOSPEL_vivatorino_800x480
MONETONICE_vivatorino_800x480
Viva Torino 800x480
800 x 480
VIVATORINO VG 800X480
DINOSAURS CITY_vivatorino 800x480
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
800x480bodyworlds
previous arrow
next arrow
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
300 x 250
VIVATORINO VG 300X250
DINOSAURS CITY_vivatorino 300X250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow

COMUNICATO STAMPA CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE
Sabato 10 giugno alle 20.45 al Teatro Alfieri di Torino in scena il nuovo Galà d’Estate dei Germana
Erba’s Talents (G.E.T), una serata di musical, danza e teatro con incasso a favore delle borse di studio
di questi giovani (che, con il loro Galà furono tra l’altro ambasciatori dello spettacolo dal vivo con
pubblico, riaprendo dopo 15 mesi proprio la Sala di piazza Solferino!).
Produttore del Galà d’estate (come è stato per quello di primavera) sarà Torino Spettacoli, a
celebrare una collaborazione nata con la progettazione condivisa dell’indirizzo teatrale del Liceo.
Il Galà è una kermesse che vede protagonisti 141 giovani talenti, spaziando dal grande repertorio del
balletto classico alla prosa, ai quadri coreografici e musicali tratti da celebri musical, al mondo
dell’operetta, alla danza contemporanea.
Una brillante antologia di emozioni e momenti di spettacolo per una performance di assoluto livello,
con tutto il fascino dei “Talent” (dal vivo, però!). I G.E.T. sono ospiti di molti importanti teatri della
regione dal Teatro Alfieri di Asti al Sociale di Pinerolo e hanno tra l’altro inaugurato per più edizioni
consecutive il prestigioso Festival Ferie di Augusto al sito archeologico di Bene Vagienna. Sono stati
tra l’altro invitati anche quest’anno e saranno in scena nel prezioso antico Teatro romano il 1°luglio.
La loro energia nasce dalla certezza di prepararsi per dare vita ad un sogno – il teatro – da
condividere con i loro spettatori e sostenitori.


Lo spettacolo è firmato dai coreografi Antonio Della Monica, Niurka De Saa, Marisa Milanese, Gianni
Mancini e Maria Elena Fernandez, dai registi Luciano Caratto, Simone Moretto, Federico Tolardo,
Elia Tedesco e dai vocal coach Simone Gullì e Gabriele Bolletta.
Il Liceo Germana Erba è un Istituto di eccellenza, in oltre venticinque anni di attività ha diplomato
oltre 800 allievi. Tra questi, Federico Bonelli primo ballerino dal 2003 al 2022 al Royal Ballet e
direttore artistico del Northern Ballet, Leonardo Cecchi, attore e cantante di fama internazionale,
amatissimo per il ruolo del protagonista Alex nella serie TV Alex & Co e Haroun Fall, attore
impegnato anche sul fronte dell’attivismo che, dopo diversi ruoli teatrali ha ottenuto il primo ruolo
da co-protagonista per il piccolo schermo nel 2021 con la serie Zero, la prima serie italiana con un
cast principale interamente di colore.
Senza parlare degli allievi impegnati in importanti attività artistiche ancora prima del diploma come
Christian Scifo, ora in Canada, già scritturato al Ballet du Québec nell’anno della maturità
(conseguita ottimamente a luglio)… e segnaliamo Bianca Zoe Mantelli, selezionata dalla Wishfully
per essere la voce principale di un video distribuito in oltre un miliardo di licenze!
Il palmarès è sorprendente!!
Il Liceo Paritario Germana Erba si caratterizza per la formazione culturale e professionale di giovani
con attitudini per la danza, il teatro, il musical, l’arte, la scenografia e lo spettacolo in tutte le sue
forme. Insieme a una regolare istruzione di II grado, il corso di studi fornisce una specifica
preparazione nelle discipline artistiche prescelte, creando figure professionali dotate di buone basi


per un inserimento diretto nel mondo del lavoro in qualità di danzatori, attori, cantanti, conduttori,
registi, coreografi, scenografi, scenotecnici e addetti alla comunicazione e per l’accesso a qualsiasi
Facoltà Universitaria, agli Istituti AFAM (Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica) e alle
Accademie di Belle Arti.
Il Liceo Germana Erba, che nel 1995 ha ottenuto dal MIUR il riconoscimento della prima
sperimentazione coreutica e nel 1998 di quella teatrale, e dal 2000 è Scuola Paritaria, offre due
indirizzi:
-Coreutico, primo e “pioniere” in Italia, che si avvale della metodologia della Scuola Nazionale di
Cuba, ed è convenzionato con l’Accademia Nazionale di Danza;
-Teatrale, unico in Italia, che collabora con il Teatro Stabile Privato “Torino Spettacoli”.
I piani di studio sono finalizzati all’acquisizione delle competenze culturali e degli strumenti tecnici
dell’indirizzo prescelto, promuovendo la pratica del lavoro di palcoscenico grazie all’allestimento
come propedeutica e incentivando la creatività individuale.


Chi sono i GET?
Chi sta vivendo il progetto formativo dal di dentro in questo momento ma anche chi è impegnato
nella professione, exallievi lavoratori dello spettacolo (e di altri ambiti!) che operano in ogni dove
per un prezioso “affaccio” sul e nel mondo. Il network dei GEt è insomma un’officina concreta dei
talenti che supera i confini, un’officina in cui si progetta, si costruisce, si fa il punto, si ripara e si
rigenera; grazie al continuo scambio osmotico tra esperienza sul campo, accademia, aggiornamento;
il focus è la ricerca dell’eccellenza ciascuno col suo bagaglio e “tutti insieme come uno solo come
direbbero i canottieri del London rowing club” con una attenzione costante all’inclusione che
diventa fatto quotidiano naturale, alla liberazione delle energie e alla definizione
di nuovi percorsi di leadership. Ricordando l’importanza di farlo conoscere, questo network dei GET,
attraverso un palinsesto di collaborazioni e di manifestazioni aperte ai più diversi pubblici e ai più
diversi contesti, anche a sostegno delle borse di studio per le ragazze e i ragazzi che hanno più
necessità e più merito.
Una parola per il futuro: GET!
GALA’ G.E.T. al Teatro Alfieri (Torino, piazza Solferino 4): sabato 10 giugno ore 20.45
Prezzi Biglietti GALA’ G.E.T.: posto unico € 20+1
ridotto (und26, ov60 abbonati, convenz, gruppi, disabili*) € 14+1
pacchetto Family Galà GET (2 adulti e 2 und14) € 44 cad
*la riduzione per persone con disabilità è estesa a un loro accompagnatore.
Informazioni e prevendite:
TEATRO ALFIERI – Torino, p. Solferino 4 – tel 011/5623800
TEATRO ERBA – Torino, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 – www.torinospettacoli.it
TEATRO GIOIELLO – Torino, v. Colombo 31 tel. 011/5805768
-acquisto diretto al sito www.torinospettacoli.it

  • acquisto anche tramite il circuito ticketone.it

CON PREGHIERA