
TRASCINATO SULLA VIA DEL DISONORE. 16 gennaio ore 18.00 Auditorium – Polo del ‘900 via del Carmine 14, Torino
Quarto appuntamento per la Rassegna di Teatro da Tavolo proposta all’Auditorium del Polo del ‘900 dall’Associazione culturale Vera Nocentini, in collaborazione con Teatro e Società e l’Istituto per i beni marionettistici e il teatro popolare.
“Trascinato sulla via del disonore” è lo spettacolo di e con Claudio Montagna, in programma giovedì 16 gennaio ore 18.00 liberamente ispirato a una richiesta di perdono, testimoniata da una lettera datata 1919 e conservata al Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso” dell’Università di Torino.
“Quel ragazzo non era uno che uccide – spiega Claudio Montagna – e dalla lettera emergono il dolore infinito, il pentimento, l’oltraggio all’onestà della sua famiglia. In cella impiegò un mese per scrivere ai figli della vittima la sua richiesta di perdono, una lettera di ottantaquattro pagine. Tra le righe, l’amore di Elvira, unica possibile luce che lo avrebbe potuto salvare”.
“Il tema del carcere, di drammatica attualità nel nostro paese e non solo, – aggiunge la direttrice dell’Associazione Nocentini Marcella Filippa – ritorna con forza nello spettacolo che proponiamo, insieme al delicato tema del perdono e della riconciliazione, ispirata a una storia vera nella Torino dei movimenti migratori dal Sud, che pone la scrittura popolare a autobiografica al centro di una riflessione capace di colpirci al cuore. Perché c’è sempre una possibilità di salvezza“.
L’evento è realizzato e promosso anche in collaborazione con il Fondo Angelica e Alberto Musy, con il Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso” dell’Università di Torino e Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Torino.
La Rassegna di Teatro da Tavolo al Polo del ‘900 ha cadenza mensile fino a febbraio 2025, con spettacoli di e con Claudio Montagna e Franco Carapelle, prodotti da Teatro e Società. Ultimo appuntamento in programma il 19 febbraio ore 18.00 con lo spettacolo “TARZAN”.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
al LINK https://polodel900.my.
IL TEATRO DA TAVOLO
E’ una delle proposte teatrali più originali del panorama nazionale, uno spettacolo che in un semplice tavolo trova la sua ragion d’essere. Un tavolo che equivale a un palcoscenico, su cui recitare, appoggiare, muovere, muoversi o mostrare. La formula è stata ideata dal regista e attore Claudio Montagna durante la pandemia. Dopo il plauso dei primi spettatori, la produzione di spettacoli con Teatro e Società è cresciuta, con numerosi titoli prodotti, la partecipazione a manifestazioni e festival in tutta Italia.
Associazione Vera Nocentini: www.fondazioneveranocentini.it