Paesaggi da sogno. Le 53 stazioni della Tokaido. Fino al 3 agosto 2025 al MAO di Torino

TORINO – Un viaggio lungo la leggendaria Via del Mare Orientale, tra Kyoto ed Edo (l’odierna Tokyo), raccontato con eleganza e modernità dall’inconfondibile tratto di Utagawa Hiroshige. Il MAO – Museo d’Arte Orientale di Torino ospita fino al 3 agosto 2025 la mostra Paesaggi da sogno. Le 53 stazioni della Tokaido, prima selezione di una trilogia espositiva dedicata a uno dei massimi capolavori dell’arte giapponese del XIX secolo.

Realizzata tra il 1833 e il 1834 e pubblicata dalla storica casa editrice Hōeidō di Takenouchi Magohachi, la serie di xilografie rivoluzionò il genere ukiyo-e, trasformando un soggetto consueto – il viaggio lungo la Tōkaidō – in una narrazione poetica fatta di paesaggi onirici, atmosfere rarefatte e dettagli quotidiani. Le 19 stampe esposte in questa prima rotazione, parte della collezione di UniCredit, saranno seguite da altre due selezioni nei mesi successivi, per un totale di 53 vedute.

zoom 300 x 250
800x480
Banner_Vivatorino 300x250_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
300 x 280 impossibile
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
zoom 800 x 480
800x480
Banner_Vivatorino 800x480_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 800x480px Viva Torino
BANNER_Vivatorino 800x480_Torino Horror Story
800 x 480 impossibile
800x480 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
previous arrow
next arrow

Il progetto è curato da Laura Vigo, conservatrice di arte asiatica presso il Museo di Belle Arti di Montréal (MMFA), e nasce da una collaborazione scientifica tra le due istituzioni, in linea con un approccio espositivo ecologicamente sostenibile: le opere, identiche a quelle conservate in Canada, non viaggiano fisicamente, ma sono accompagnate da contenuti educativi e curatoriali condivisi.

Le xilografie di Hiroshige, accessibili all’epoca a tutti – ogni stampa costava quanto una ciotola di ramen – conquistano ancora oggi per la loro straordinaria capacità evocativa. Attraverso scorci reali reinventati con tocchi immaginifici, l’artista samurai ha saputo raccontare il Giappone del periodo Edo, restituendo il fascino del viaggio, la varietà dei paesaggi e il senso del movimento lungo la Tōkaidō, una delle cinque grandi arterie del Giappone Tokugawa.

Informazioni per i visitatori

La mostra è inclusa nel biglietto d’ingresso alle collezioni permanenti del MAO.
📍 MAO Museo d’Arte Orientale – Via San Domenico 11, Torino
🕒 Orari: da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17:00).
🔒 Chiuso il lunedì.

Biglietti

🎫 Acquisto online: www.maotorino.it
🎟️ Intero: € 12 | Ridotto: € 10 | Gratuito per minori di 6 anni, disabili e accompagnatori, Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card.

Per informazioni:
📞 +39 011 443 6927
📧 mao@fondazionetorinomusei.it

Data

Giu 01 2025 - Ago 03 2025
Ongoing...

Luogo

MAO Museo di Arte Orientale (To)
MAO Museo di Arte Orientale (To)
Via San Domenico, 11, 10122 Torino TO
Sito web
https://www.maotorino.it/it/
Telefono
011 4436932
Categoria