Nel cuore del Monferrato torna “Terrazza Monferrato – Paesaggi siderali”: arte, paesaggio e magia sotto le stelle. Dal 4 al 6 luglio 2025 Castello di Moasca (AT)

Dal 4 al 6 luglio 2025 il Castello di Moasca (AT) si trasforma in un affascinante palcoscenico per “Terrazza Monferrato – Paesaggi Siderali”, l’anteprima dell’undicesima edizione di Art Site Fest, il festival che porta l’arte contemporanea nei luoghi della storia e della natura.

Tre giorni di arte, musica, spettacoli e incontri, immersi nello straordinario paesaggio delle colline Unesco del Monferrato. L’evento è parte della manifestazione “Nero di Stelle”, promossa dal Comune di Moasca e pensata per coniugare vino, astronomia e cultura in una cornice d’eccellenza.

zoom 300 x 250
800x480
Banner_Vivatorino 300x250_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
300 x 280 impossibile
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
zoom 800 x 480
800x480
Banner_Vivatorino 800x480_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 800x480px Viva Torino
BANNER_Vivatorino 800x480_Torino Horror Story
800 x 480 impossibile
800x480 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
previous arrow
next arrow

Un omaggio al paesaggio e alla memoria

Curato da Domenico Maria Papa, direttore artistico di Art Site Fest, il progetto celebra il rapporto tra arte e paesaggio. Protagonista di questa edizione è Elizabeth Aro, artista argentina nota per le sue installazioni site-specific, che firma l’opera luminosa Mi scoprii nell’anima nella torre del Castello, in omaggio allo scrittore Davide Lajolo.

La Aro sarà anche presente con una mostra personale, “Paesaggi siderali”, composta da nove opere ispirate al rapporto profondo tra natura, universo e identità umana.

Il programma completo: esperienze per tutti i sensi

Il calendario è ricco e variegato, a ingresso gratuito, pensato per tutti i gusti:

Venerdì 4 luglio

  • Ore 18.00 – Presentazione ufficiale con il curatore e le istituzioni locali

  • Ore 19.00 – Inaugurazione mostra “Paesaggi siderali” di Elizabeth Aro

  • Ore 20.00 – Reading astronomico “Cosmici cosmi” di Toni Mazzara

  • Ore 21.00 – Inaugurazione dell’opera luminosa Mi scoprii nell’anima

  • Ore 22.00 – Concerto folk-bluegrass Lou Tente and the CamelToes

  • Dalle 19 alle 24 – Degustazioni enologiche e gastronomiche a cura di Enoteca Regionale di Canelli, Consorzio Asti DOCG e produttori locali

Sabato 5 luglio

  • Ore 10.00 – Meditazione yoga con Teresa Salemi (prenotazione obbligatoria al +39 347 6048383 o info@tralaterraeilcielo.org)

  • Ore 11.00 – Incontro con Danilo Zagaria: “Viti su Marte?”

  • Dalle 19 alle 24 – Degustazioni e prodotti tipici

Domenica 6 luglio

  • Ore 13.00 – Pranzo tematico “Nero di Stelle” presso il ristorante del Castello Tra la terra e il cielo (info su: www.tralaterraeilcielo.org)

  • Ore 18.00 – Spettacolo teatrale “Ai signori della terra” di Eleni Molos con la Futurarkestra, tra fiabe, filosofia e musica

  • Tutto il giorno – Tiramisù World Cup – Monferrato Selection, selezione locale della celebre gara internazionale

Esperienze nella natura tutto il weekend

Per chi desidera vivere appieno il paesaggio collinare:

  • Passeggiate a cavallo e in pony (anche per principianti e bambini) con Scuderia Serego. Info e prenotazioni: +39 333 2877048 o martino.serego@gmail.com

  • Tour in e-bike tra i vigneti con Girobike di Canelli. Info: +39 351 8421170 o girobike.canelli@gmail.com

Una location da favola: il Castello di Moasca

Luogo simbolo della storia monferrina, il Castello di Moasca è oggi un centro culturale attivo, con una biblioteca, sale espositive e un ristorante tipico. Un luogo ricco di storia, risalente al XIV secolo, che rivive oggi grazie a progetti come Art Site Fest.

Per saperne di più sulla location:
🌐 www.tralaterraeilcielo.org

Contatti e social
📍 Indirizzo: Castello di Moasca – Piazza Castello 2, Moasca (AT)
🖼️ Media kit (foto e video): https://bit.ly/fotoTERRAZZAMONFERRATO
📧 Email info evento: info@tralaterraeilcielo.org
📞 Tel per info e prenotazioni: +39 347 6048383
📸 Segui su Instagram: @artsitefest
📘 Pagina Facebook: Art Site Fest

Un consiglio? Segnati le date! Dal 4 al 6 luglio il Monferrato si trasforma in un universo di arte e natura. Non perderti l’occasione di vivere un weekend davvero “siderale”.