LUCA BARBAROSSA, Cento storie per cento canzoni. Venerdì 10 gennaio ore 20.30 teatro Colosseo Torino

Il fortunato libro dell’artista romano diventa un tour teatrale, tra concerto e racconto 

Le canzoni ascoltate, cantate, suonate, raccontate: dopo aver conquistato il pubblico dei lettori con Cento storie per cento canzoni, giunto alla terza ristampa a un mese dalla pubblicazione per La Nave di Teseo, Luca Barbarossa porta il suo progetto in teatro.

McT_tour24_vivatorino_300x250
300x250 pota boys
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
messer300x250
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Horror Story
TORINO COMICS300x250
300 x 280 impossibile
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
McT_tour24_vivatorino_800x480 (1)
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 800x480px Viva Torino
800x480messer
vivatorino 800x480 MUNCH
VIVATORINO 800X480 MIRÓ
BANNER_Vivatorino 800x480_Torino Horror Story
TORINO COMICS800x480
800 x 480 impossibile
800x480 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
800x480potaboys
previous arrow
next arrow

Con lo spirito del cantastorie, in giro nei maggiori teatri d’Italia, Luca canterà e suonerà dal vivo le canzoni protagoniste della sua opera letteraria e ne racconterà i retroscena, le curiosità che si nascondono dietro ognuna di esse, ma anche il contesto storico, legato a doppio filo con il nostro vissuto, quello che proviamo e ricordiamo attraverso ogni singola canzone. La storia della canzone passa attraverso le trasformazioni della nostra società, le battaglie per i diritti civili, le piccole grandi rivoluzioni del costume, i suoni delle diverse epoche, dal Risorgimento a oggi. Nel libro come nella scaletta del concerto i pezzi sono quelli che hanno segnato la vita di Luca e la nostra, da Frank Sinatra a Vasco Rossi, da Lucio Battisti a Bob Dylan, dai Beatles a Paolo Conte, da Franco Battiato a Pino Daniele e il concerto sarà la condivisione di queste emozioni, di questi fotogrammi, di questi momenti.

Luca Barbarossa (Roma, 1961), con la pubblicazione di 12 album in studio e la vittoria al Festival di Sanremo, è tra i cantautori italiani più amati. Ma è anche autore per altri (Fiorella Mannoia, Luciano Pavarotti, Gianni Morandi, Tosca, Paola Turci) e intrattenitore ironico, empatico e colto nella conduzione delle 15 stagioni di Radio2 Social Club, dei concertoni del Primo Maggio a Taranto e Roma, nella conduzione e direzione artistica di “Amatrice nel cuore”. Nel 2021, alle soglie dei sessant’anni, ha pubblicato il romanzo autobiografico Non perderti niente e nel maggio 2024 il viaggio musicale Cento storie per cento canzoni.

 

 

Data

Gen 10 2025
Expired!

Ora

20:30

Luogo

Teatro Colosseo (TO)
Teatro Colosseo (TO)
Via Madama Cristina, 71, 10126 Torino TO
Sito web
https://www.teatrocolosseo.it/
Telefono
011 6698034