“La meglio gioventù in concerto”, Dal 2 al 24 luglio 2025, la Corte d’Onore di Palazzo Reale il cartellone estivo del Teatro Regio di Torino

Dal 2 al 24 luglio 2025, la Corte d’Onore di Palazzo Reale si trasforma in palcoscenico a cielo aperto per “La meglio gioventù in concerto”, il cartellone estivo del Teatro Regio di Torino che celebra il talento delle nuove generazioni. Quattro giovani direttori d’orchestra, cinque cantanti del Regio Ensemble e ottanta ragazze e ragazzi del Coro di voci bianche guideranno il pubblico in un viaggio tra capolavori operistici e sinfonici. Una proposta raffinata e accessibile, resa possibile grazie alla collaborazione con i Musei Reali di Torino, che rinnova la sinergia avviata nel 2023.

Si parte il 2 luglio con Sempre Verdi

Il primo appuntamento, mercoledì 2 e giovedì 3 luglio, è un sentito omaggio a Giuseppe Verdi: il giovane direttore torinese Matteo Dal Maso (classe 1998) salirà sul podio per dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro Regio in Sempre Verdi, un’antologia delle più celebri pagine verdiane, da Nabucco a La traviata. I solisti saranno Siphokazi Molteno (mezzosoprano) e Janusz Nosek (baritono), con la preparazione corale a cura di Ulisse Trabacchin.

zoom 300 x 250
800x480
Banner_Vivatorino 300x250_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
300 x 280 impossibile
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
zoom 800 x 480
800x480
Banner_Vivatorino 800x480_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 800x480px Viva Torino
BANNER_Vivatorino 800x480_Torino Horror Story
800 x 480 impossibile
800x480 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
previous arrow
next arrow

Tutti i concerti

  • Lunedì 7 luglio – Girotondo
    I protagonisti sono i ragazzi del Coro di voci bianche del Regio, diretti da Claudio Fenoglio. In programma brani di Saint-Saëns, Čajkovskij, Bernstein, Puccini, Rutter e molti altri.

  • Mercoledì 9 e giovedì 10 luglio – Intermezzo
    La direttrice pugliese Danila Grassi (classe 1993) dirige un programma intenso e lirico, con musiche di Ponchielli, Leoncavallo, Mascagni, Puccini, accompagnata dal soprano Albina Tonkikh.

  • Martedì 15 e mercoledì 16 luglio – I preferiti di Mozart
    Sul podio Sieva Borzak (1997), direttore italo-russo, per un omaggio a Mozart attraverso arie e ouverture da Don Giovanni, Il flauto magico, Le nozze di Figaro e altri capolavori.

  • Mercoledì 23 e giovedì 24 luglio – Donne fatali
    La direttrice Liubov Nosova, trentaduenne di San Pietroburgo, guida l’orchestra tra le pagine più celebri di Bizet, da Carmen a L’Arlésienne.

Un’esperienza immersiva

Ogni concerto inizia alle ore 21, ma i possessori del biglietto potranno accedere già dalle 20.00 al Giardino Ducale, normalmente chiuso al pubblico, e gustare un aperitivo alla Caffetteria Reale. È consigliata la prenotazione scrivendo a info@caffetteriareale.it.

Biglietti e informazioni

🎟️ I biglietti sono in vendita a partire dal 26 maggio al costo di € 20 (intero) e € 10 (under 30):

  • Online su: www.teatroregio.torino.it

  • Biglietteria del Teatro Regio:
    📍 Piazza Castello 215, Torino
    📞 011.8815.241/242
    ✉️ biglietteria@teatroregio.torino.it
    🕓 Lunedì–sabato 11:00–19:00, domenica 10:30–15:30

  • Un’ora prima dei concerti, acquisto in loco presso la Golden Box in Piazzetta Reale

Con La meglio gioventù, il Teatro Regio apre le porte al futuro della musica, regalando al pubblico torinese — e non solo — un’estate di emozioni sotto le stelle.

Data

Lug 02 - 24 2025
Ongoing...

Luogo

Teatro Regio Torino
Teatro Regio Torino
P.za Castello, 215, 10124 Torino TO
Sito web
https://www.teatroregio.torino.it/
Telefono
011 8815557