GIANLUIGI NUZZI La fabbrica degli innocenti, Martedì 18 marzo 2025 20.30 teatro Colosseo (To)

Martedì 18 marzo 2025 20.30

GIANLUIGI NUZZI

McT_tour24_vivatorino_300x250
300x250 pota boys
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
messer300x250
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Horror Story
TORINO COMICS300x250
300 x 280 impossibile
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
McT_tour24_vivatorino_800x480 (1)
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 800x480px Viva Torino
800x480messer
vivatorino 800x480 MUNCH
VIVATORINO 800X480 MIRÓ
BANNER_Vivatorino 800x480_Torino Horror Story
TORINO COMICS800x480
800 x 480 impossibile
800x480 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
800x480potaboys
previous arrow
next arrow

La fabbrica degli innocenti

Poltronissima € 43,00 / Poltrona € 36,00 / Galleria A € 32,00 / Galleria B € 26,00

Gianluigi Nuzzi, noto giornalista, scrittore e conduttore italiano porta in scena al Teatro Colosseo “La Fabbrica degli Innocenti”, uno spettacolo di grande impatto che analizza la costruzione della disinformazione e il potere dei media nella creazione di narrazioni fuorvianti. 

 

Al centro dello spettacolo, tre celebri casi di cronaca che hanno segnato l’opinione pubblica italiana, travolti da una narrativa fuorviante che ha seminato dubbi e ribaltato la percezione collettiva: l’omicidio di Chiara Poggi, Yara Gambirasio e la strage di Erba. 

Secondo Nuzzi, questi crimini sono stati oggetto di una ‘fabbrica dell’innocenza”, dove i media hanno rielaborato questi casi in maniera alternativa, distorcendo i fatti e minando la fiducia nel sistema giudiziario. Il racconto sarà il vero dominus della serata, supportato da brevi clip e da contributi audio avvolgenti che accompagneranno il pubblico nello sviluppo delle storie, mostrando la nascita di un fenomeno inquietante: la costruzione delle fake news. 

Questa fabbrica non solo crea falsi innocenti, ma di conseguenza individua e addita nuovi colpevoli, che diventano bersagli del pubblico ludibrio. Investigatori, inquirenti, giudici, magistrati, ma anche parenti delle vittime, amici e conoscenti vengono progressivamente trasformati in complici delle presunte macchinazioni giudiziarie o addirittura in colpevoli. Le conseguenze sono devastanti: c’è chi subisce la gogna mediatica e la delegittimazione, chi non regge il peso dell’accusa e finisce in clinica psichiatrica, chi si ammala sotto il peso di un’accusa infamante.

 

Diretto da Enrico Zaccheo, con musiche originali di Davide Cavuti, il tour è prodotto da Stefano Francioni Produzioni e Ventidieci e si propone come un’esperienza teatrale unica, in cui il pubblico verrà guidato attraverso immagini esclusive, video e documenti inediti. Un’indagine appassionante che invita a riflettere sul rapporto tra giustizia, media e verità.

 

“La fabbrica degli innocenti” non si limita alla cronaca nera, ma si inserisce in un contesto più ampio che tocca temi cruciali come il complottismo e la manipolazione di informazione. Lo spettacolo mostrerà come le stesse strategie siano già state adottate in altri ambiti di attualità, dalla pandemia di Covid-19 alla guerra in Ucraina, fino a colpire il sistema giudiziario italiano, con effetti devastanti sulla percezione della realtà.

 

Data

Mar 18 2025
Expired!

Ora

20:30

Luogo

Teatro Colosseo (TO)
Teatro Colosseo (TO)
Via Madama Cristina, 71, 10126 Torino TO
Sito web
https://www.teatrocolosseo.it/
Telefono
011 6698034
Categoria