
Festa grande di aprile, un’opera di Franco Antonicelli. Dal 23 aprile fino al 4 maggio. Teatro Gobetti di Torino
Debutta in prima nazionale mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 20.45 al Teatro Gobetti di Torino Festa grande di aprile, un’opera di Franco Antonicelli con la regia di Giulio Graglia, prodotta dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale in collaborazione con il Polo del ‘900. Lo spettacolo resterà in scena fino a domenica 4 maggio 2025.
Il testo teatrale, scritto nel 1964 da Antonicelli, figura centrale della cultura e della politica italiana del Novecento (Presidente del CLN Piemonte, saggista e giornalista), è un omaggio alla Resistenza italiana e alla memoria del 25 aprile 1945, data simbolo della Liberazione. Attraverso una sequenza serrata di quadri – che ricordano una carrellata cinematografica – si ripercorrono vent’anni di storia nazionale, dal delitto Matteotti alla fine della dittatura fascista, fino alla rinascita democratica.
In scena: Francesco Bottin, Hana Daneri, Matteo Federici, Iacopo Ferro, Celeste Gugliandolo, Diego Pleuteri, Michele Puleio e lo storico Gianni Oliva, anche consulente storico dello spettacolo.
Drammaturgia a cura di Diego Pleuteri, scene di Fabio Carpene, costumi di Giovanna Fiorentini, luci di Antonio Merola, musiche originali di Andrea Chenna, movimenti scenici curati da Antonio Bertusi.
Lo spettacolo propone un’esperienza intensa e collettiva, arricchita da musiche e canti dal vivo dell’epoca, che trasformano il palcoscenico in una memoria viva e vibrante. Un teatro civile che si fa invito alla consapevolezza, alla responsabilità storica e al dialogo intergenerazionale, in particolare rivolto ai giovani.
📍 Teatro Gobetti – Via Rossini 8, Torino
🗓️ Dal 23 aprile al 4 maggio 2025
🕰️ Orari degli spettacoli:
-
Martedì, giovedì e sabato: ore 19.30
-
Mercoledì e venerdì: ore 20.45
-
Domenica: ore 16.00
(Lunedì riposo)
🎟️ Biglietti:
-
Intero € 28,00
-
Ridotto € 25,00
(+ € 1 in prevendita)
📞 Biglietteria:
-
Teatro Carignano – Piazza Carignano 6, Torino
-
Tel. 011 5169555 – Numero Verde 800 235 333
-
✉️ biglietteria@teatrostabiletorino.it
🕐 Orari: martedì–sabato 13:00–19:00, domenica 14:00–19:00
Biglietteria serale attiva un’ora prima degli spettacoli
🌐 Online: www.teatrostabiletorino.it
Uno spettacolo per riflettere insieme sulla memoria collettiva e sulle radici democratiche del nostro presente.