EDOARDO FERRARIO Performante, Venerdì 21 marzo 2025 ore 20.30 teatro Colosseo (To)

Venerdì 21 marzo 2025 20.30

EDOARDO FERRARIO

McT_tour24_vivatorino_300x250
300x250 pota boys
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
messer300x250
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Horror Story
TORINO COMICS300x250
300 x 280 impossibile
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
McT_tour24_vivatorino_800x480 (1)
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 800x480px Viva Torino
800x480messer
vivatorino 800x480 MUNCH
VIVATORINO 800X480 MIRÓ
BANNER_Vivatorino 800x480_Torino Horror Story
TORINO COMICS800x480
800 x 480 impossibile
800x480 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
800x480potaboys
previous arrow
next arrow

Performante

Sold out

Dopo il successo ottenuto la scorsa primavera e dopo essersi esibito con successo anche in Europa, Edoardo Ferrario torna al Teatro Colosseo con Performante, il suo spettacolo di stand-up comedy che trasforma le assurdità del nostro tempo in un vortice di ironia e riflessione.

Con il suo stile tagliente e acuto, Ferrario affronta i grandi temi dell’epoca contemporanea: la crisi climatica, l’iper-esposizione mediatica, la nostalgia per epoche vissute “l’altro ieri”, e la bizzarra trasformazione degli ex compagni di scuola in venditori di NFT. E ancora, il dilemma generazionale tra diventare neurologo o streamer, la nuova ossessione collettiva per la produttività e il tempo “ben speso”, fino ad arrivare alla speranza (o all’illusione?) che l’intelligenza artificiale possa risolvere tutti i nostri problemi – persino quello della propria esistenza.

Con Performante, Edoardo Ferrario ci invita a una riflessione esilarante su cosa significhi oggi essere sempre all’altezza delle aspettative e delle performance richieste dalla società, ricordandoci che l’unico vero lusso rimasto potrebbe essere il tempo perso.

 

Edoardo Ferrario inizia la sua carriera televisiva nel 2012, quando Sabina Guzzanti lo coinvolge nel cast e come collaboratore ai testi di “Un, Due, Tre, Stella!” su La7. L’anno seguente collabora con Caterina Guzzanti ne “La prova dell’otto” su Mtv e dà vita al suo primo spettacolo di Stand-up comedy: “Temi Caldi”, che nel 2019 diventerà il primo Comedy Special su Netflix realizzato da un italiano.

La sua carriera di autore prosegue con progetti quali “Esami – La serie” e con il sequel “Post-Esami”. Nel 2015 lavora al programma “Staiserena” su Radio2. Nel 2016 è nel cast di “Quelli che il calcio” su Rai2 e si esibisce con lo spettacolo ’“Edoardo Ferrario Show”. In radio dal 2017 è uno dei conduttori di Black Out, lo storico programma di Enrico Vaime su Rai Radio2. 

Nel 2020 è su Rai Play (e Rai 3) con il suo nuovo spettacolo “Diamoci un tono”, già portato in scena nei più importanti teatri italiani e comedy club europei (Londra, Berlino, Amsterdam) e poi è ancora su Rai Play con lo show satirico “Paese Reale”. Nello stesso anno scrive il libro di racconti edito da Mondadori “Siete persone cattive – Storie comiche di mostri italiani” e conduce con Luca Ravenna il podcast “Cachemire – Un podcast morbidissimo”, cui è seguito nell’estate dello stesso anno il trionfale “Cachemire Summer Tour” che ha toccato tutte le maggiori città italiane.

Nel 2022 è tra i comici protagonisti della prima stagione di “Prova Prova Sa Sa”, il game show condotto da Frank Matano su Prime Video incentrato sull’improvvisazione, mentre al cinema presta la voce nel film d’animazione “Troppo Cattivi” e al personaggio di Butt-head in “Beavis e Butt-Head alla conquista dell’universo” su Paramount+. In seguito interpreta Arnold Flass nell’audio serie originale Spotify “Batman – Un’autopsia”. In primavera è in tournée con lo spettacolo di stand-up comedy “Il dittatore sanitario” che registra il tutto esaurito, in Italia e nei club di Amsterdam, Berlino, Londra, Bruxelles e Parigi.

 Nel 2023 è il comico novità della nuova stagione della Gialappa’s Show su TV8, protagonista ogni settimana della rubrica “Bad Talk” e nei panni del motivatore Maicol Pirozzi, ed è nel cast della seconda stagione di Prova Prova Sa Sa su Prime Video. Sempre per Prime Video, nel 2024 è tra i protagonisti di “LOL 4 – Chi ride è fuori”, mentre per Sky nella serie “Hanno ucciso l’uomo ragno – La vera storia degli 883” per la regia di Sidney Sibilla interpreta il ruolo del produttore Pier Paolo Peroni. Infine nel 2024 è tra i protagonisti della nuova serie tv italiana di Prime Video “No Activity – Niente da segnalare”.

Data

Mar 21 2025
Expired!

Ora

20:30

Luogo

Teatro Colosseo (TO)
Teatro Colosseo (TO)
Via Madama Cristina, 71, 10126 Torino TO
Sito web
https://www.teatrocolosseo.it/
Telefono
011 6698034
Categoria