DIFFUSISSIMA 2024 Terza edizione del fuorisalone della Torino Art Week: eventi fino al 3 novembre

Direzione artistica Alyona KosarevaMassimo Gioscia
Roadshow itinerante con palco mobile per talk tematici, installazioni e performance artistiche live. Al via la collaborazione con la start-up milanese Openstage per offrire un palco ai musicisti torinesi
5.000 passaggi totali negli eventi gratuiti della prima settimana
Una protagonista: l’arte contemporanea e la sua sperimentazione
Una rete estesa di oltre 100 artisti da Italia, Irlanda, Russia, Belgio e altrettanti host e location torinesi coinvolti
Progetto speciale DIFFUSISSIMA meets Paratissima

“Spazio sprecato è qualsiasi spazio in cui non ci sia dell’arte”, Andy Warhol.

L’arte è per tutti e arriva ovunque, invade la città e la trasforma in un museo esteso, in una collezione d’arte diffusa, anzi DIFFUSISSIMA!

McT_tour24_vivatorino_300x250
300x250 pota boys
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
messer300x250
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Horror Story
TORINO COMICS300x250
300 x 280 impossibile
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
McT_tour24_vivatorino_800x480 (1)
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 800x480px Viva Torino
800x480messer
vivatorino 800x480 MUNCH
VIVATORINO 800X480 MIRÓ
BANNER_Vivatorino 800x480_Torino Horror Story
TORINO COMICS800x480
800 x 480 impossibile
800x480 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
800x480potaboys
previous arrow
next arrow

 

Da oggi 28 ottobre fino al 3 novembre parte la seconda settimana di DIFFUSISSIMA, il format nato per valorizzare l’arte contemporanea e portarla negli spazi cittadini, anche non convenzionali, con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico in eventi, workshop e vernissage sparsi sul territorio.

 

La prima settimana di eventi si è chiusa con oltre 5.000 presenze nei 9 eventi in calendario, gratuiti ed accessibili.

A dar vita a questa rassegna d’arte contemporanea, vero e proprio fuori salone della Torino Art Week, è Artàporter, l’innovativa start-up che mette in connessione artisti, spazi e brand e che ad oggi conta oltre 1.000 artisti su tutta Italia, 500 location host registrate, un portale e-commerce, oltre 100 eventi d’arte organizzati e tre Con/Temporary Spaces a gestione diretta su Torino.

 

La seconda settimana di DIFFUSISSIMA prende il via oggi, 28 ottobre, con il Vernissage della mostra collettiva Artisti Artàporter presso il Con/Temporary Space Macario di via Santa Teresa 10.

 

Domani 29 ottobre il vernissage di Desktopia, la mostra curata dal Collettivo Mole a Palazzo Coardi di Carpeneto.

L’analogia tra desktop e mondo parallelo ci invita a riflettere sulla natura della realtà.  La tecnologia, come il computer, ci offre strumenti per esplorare queste domande e ampliare i confini della nostra immaginazione.

 

Il 30 ottobre il fotografo torinese Federico Masini espone in Consulenza d’Impresa in via Treviso 36.

Federico Masini ha trasformato una passione scoperta durante gli studi di medicina in una carriera internazionale. Il suo lavoro è stato esposto in festival di rilievo e pubblicato su prestigiose riviste come Elle e Vanity Fair.

Le sue opere, caratterizzate da un equilibrio tra istinto e studio, esplorano la connessione tra corpo umano e natura.

 

Il 31 ottobre al via “DIFFUSISSIMA meets Paratissima” con la Diffusissima Room presso Paratissima negli spazi di corso Mortara. L’artista russa MARA esporrà nello spazio curato dalla direttrice artistica di Artàporter Alyona Kosareva.

 

Dal 30 ottobre al 3 novembre le vie e le piazze di Torino saranno protagoniste del primo DIFFUSISSIMA Roadshow. Un truck personalizzato con l’immagine di DIFFUSISSIMA Torino percorrerà le vie del centro e della periferia cittadina per regalare live painting, concerti gratuiti in collaborazione con la start-up milanese Openstage, talk con protagonisti della vita torinese, interviste agli artisti di Artàporter.
“La prima settimana di DIFFUSISSIMA Torino – commenta Dario Ujetto, Brand Ambassador di Artàporter – ha visto 5.000 passaggi nei nostri eventi e vernissage. Protagonista della seconda settimana sarà il nostro truck con palco mobile, grazie al quale porteremo arte contemporanea e musica nelle strade di Torino.”

 

DIFFUSISSIMA è resa possibile grazie alla collaborazione con Camera di commercio di Torino, SET Spa, Liquitex, Iren, Banca di Asti, EDIT Torino, Acqua Sant’Anna, Streglio, Consulenza d’Impresa Multiprofessionale, Associazione Produttori Ruchè, Consorzio per la Tutela del formaggio Gorgonzola. Partner tecnici: TORadio, Torinoggi (MoreNews), Paratissima, MODO Promotion, PoVenti5, ImpactHUB, Centro Commerciale Lingotto, Copernico Coworking, Scenario Montagna, Narrazioni Parallele, Circolo dell’Innovazione, Col-To!, AMA, Joy, JoyfulAir.

Partner sociali: Savoir Faire, Barriera Design District.

Patrocinio: Comune di Torino.

Programma della seconda settimana di DIFFUSISSIMA 2024 in pillole

28 ottobre: vernissage Collettiva artisti Artàporter presso Con/Temporary Space Macario (ex Teatro Macario).
29 ottobre: mostra DESKTOPIA – Intelligenza artificiale e innovazione tra utopia e distopia a cura di Collettivo Mole presso Palazzo Coardi di Carpeneto, sede del Circolo dell’Innovazione e di altre rinomate realtà consulenziali.
30 ottobre: prima tappa del DIFFUSISSIMA Roadshow in Via Lagrange presso Principi di Piemonte.
31 ottobre: DIFFUSISSIMA Roadshow presso Offine S “DIFFUSISSIMA meets Paratissima” con la Diffusissima Room presso Paratissima negli spazi di corso Mortara. L’artista russa MARA esporrà nello spazio curato dalla direttrice artistica di Artàporter Alyona Kosareva.
1° novembre: DIFFUSISSIMA Roadshow presso il Centro Commerciale Lingotto, lato via Fenoglietti.
2 novembre: DIFFUSISSIMA Roadshow in Barriera di Milano, piazza Teresa Noce (zona Open Incet).
3 novembre: chiusura DIFFUSISSIMA Roadshow in piazza Solferino.

 

Tutti gli eventi di DIFFUSISSIMA Torino sono gratuiti previa registrazione su piattaforma Eventbrite raggiungibile al link: https://diffusissima.it/events_dff/diffusissima-torino-2024/

Data

Ott 28 2024 - Nov 03 2024
Expired!