Debutta in prima nazionale DEEP RIVER di Alonzo King – Fonderie Limone di Moncalieri, 25-26 ottobre 2024

Alonzo King e la sua compagnia LINES Ballet, con cui ha segnato la storia e l’evoluzione della coreografia contemporanea, chiudono Torinodanza Festival 2024 con Deep River. Lo spettacolo è sospeso tra le punte e una gestualità potente, a dimostrazione di come l’arte coreografica sia un flusso di creatività continua che affonda le proprie radici nelle regole dell’accademia per spingersi verso territori sconosciuti. Accompagnato dalle composizioni musicali di Jason Moran e della voce di Lisa Fischer, Deep River è nato durante l’emergenza Covid-19 ed è un invito a restare positivi, indipendentemente dalle circostanze. Andrà in scena in prima nazionale alle Fonderie Limone di Moncalieri il 25 e il 26 ottobre 2024alle ore 20.45.

Deep River è il risultato di un lavoro che ha preso forma durante la pandemia in luoghi improbabili: gli artisti di LINES Ballet hanno composto questa nuova opera isolati nei loro studi di danza, a Golden Gate Park a San Francisco e in una fattoria nel deserto di Wickenburg, in Arizona. Oltre alle composizioni di Jason Moran e alla voce formidabile di Lisa Fischer, è stato scelto l’uso di musiche spirituali delle tradizioni ebraica e africana per trattare il tema del potere dell’ispirazione nonostante le avversità, e della speranza e della determinazione di fronte a situazioni apparentemente impossibili. Deep River è un invito a far sbocciare un fiore di loto nel fango, a guardarci tra di noi come membri di un’unica famiglia di anime. L’opera mette in luce lo squilibrio dell’intelletto quando è senza il cuore, e il bisogno di provare per gli altri quello che proviamo per noi stessi. È una lettera d’amore a un mondo che si contorce dal dolore. Tutti i ballerini della compagnia sono presenti in scena, connessi da assoli, passi a due e scene di gruppo dalla bellezza ipnotica e commovente.

McT_tour24_vivatorino_300x250
300x250 pota boys
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
messer300x250
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Horror Story
TORINO COMICS300x250
300 x 280 impossibile
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
McT_tour24_vivatorino_800x480 (1)
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 800x480px Viva Torino
800x480messer
vivatorino 800x480 MUNCH
VIVATORINO 800X480 MIRÓ
BANNER_Vivatorino 800x480_Torino Horror Story
TORINO COMICS800x480
800 x 480 impossibile
800x480 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
800x480potaboys
previous arrow
next arrow

Il 25 e 26 ottobre, alle 19.30, presso la Sala Piccola delle Fonderie Limone, sarà inoltre possibile assistere a There is no standing still, l’installazione video realizzata da Alonzo King e dai suoi danzatori con la regia di Robert Rosenwasser. L’installazione, che raccoglie una serie di filmati girati dagli stessi ballerini dalle loro case durante la pandemia, sarà fruibile gratuitamente.

Inoltre, il 26 ottobre alle 19.00, presso la Sala Piccola delle Fonderie Limone, Alonzo King incontrerà il pubblico e racconterà la sua esperienza artistica di oltre un quarto di secolo in dialogo con Elisa Guzzo Vaccarino. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria online.

Data

Ott 25 - 26 2024
Expired!

Ora

20:45 - 22:45

Luogo

Fonderie Limone Moncalieri (To)
Fonderie Limone Moncalieri (To)
Via Pastrengo, 88, 10024 Moncalieri TO
Sito web
https://www.teatrostabiletorino.it/fonderie-limone-moncalieri/
Telefono
011 5169555
Categoria