CIURMA  “l’estate dei più piccoli approda a Pinerolo” Dal 14 giugno al 12 luglio 2025

Dal 14 giugno al 12 luglio 2025 l’estate dei più piccoli approda a Pinerolo con CIURMA! Otto appuntamenti tra teatro, cinema, circo e fantasia: è questa la nuova proposta del Comune di Pinerolo per animare le serate dei più piccoli e delle loro famiglie nel programma della Bella Estate Pinerolese 2025. Un progetto pensato per mescolare arti, pubblici e luoghi, portando cultura e intrattenimento anche nei parchi gioco e in spazi insoliti, oltre ai tradizionali luoghi di spettacolo.

 

La Vicesindaca e Assessora alla Cultura Francesca Costarelli racconta così lo spirito dell’iniziativa: “L’estate dei più piccoli è come un galeone che parte da Pinerolo per trasportare l’equipaggio di bambini e bambine verso nuovi luoghi di fantasia, evocati dal teatro, dal cinema e dalle arti circensi. Con i genitori e le famiglie, tutti insieme per comporre una ciurma. Obiettivo centrale: portare l’offerta culturale estiva anche fuori dai consueti spazi, per coinvolgere tutta la comunità e raggiungere nuovi pubblici.”

zoom 300 x 250
800x480
Banner_Vivatorino 300x250_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
300 x 280 impossibile
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
zoom 800 x 480
800x480
Banner_Vivatorino 800x480_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 800x480px Viva Torino
BANNER_Vivatorino 800x480_Torino Horror Story
800 x 480 impossibile
800x480 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
previous arrow
next arrow

 

Ciurma! propone attività diverse pensate per coinvolgere attivamente bambine, bambini e famiglie. Si parte sabato 14 giugno con All’Arrembaggio a Villa Prever, un pomeriggio di giochi e prove strampalate che trasformerà i piccoli partecipanti in una vera ciurma piratesca, con tanto di braccialetto simbolico da conquistare, a cura di Sportica.

Giovedì 19 giugno, l’Area Spettacoli Corelli si trasforma in un cinema sotto le stelle con la proiezione gratuita de Il robot selvaggio, una toccante favola ecologista sul rapporto tra natura e tecnologia, realizzata in collaborazione con ARCI e l’Associazione Culturale Zampanò.

Sabato 21 giugno il Parco Giochi di Via Diaz ospita Giungla Urbana, un’esperienza gratuita dedicata ai bambini dai 7 agli 11 anni con mini laboratori di circo, equilibrismo, giocoleria e magia clown, sempre a cura di Sportica. Il teatro arriva il 26 giugno con Pigiami, uno spettacolo cult della Fondazione TRG che, da quarant’anni, invita grandi e piccini a riscoprire il valore del gioco e dell’amicizia tra le lenzuola di una cameretta immaginaria. Giovedì 3 luglio, sempre all’Area Spettacoli Corelli, sarà la volta di Kolok, i terribili vicini di casa, una poetica commedia circense che affronta con leggerezza e ironia il tema della convivenza tra culture diverse.

Sabato 5 luglio si torna nel verde con una seconda tappa di Giungla Urbana al Parco di Via Diaz, per nuovi giochi di circo e clown destinati agli equipaggi più avventurosi.

Il 10 luglio, il giovane pubblico salperà alla volta dell’Oriente con Marco Polo e il viaggio delle meraviglie, uno spettacolo teatrale che, in forma di gioco e con oggetti che si trasformano, racconta la grande esplorazione narrata ne Il Milione.

Infine, sabato 12 luglio, All’Arrembaggio a Villa Prever chiuderà la rassegna con un’edizione speciale per i più piccoli, dai 4 ai 6 anni, tra magia, acrobazie e risate sotto gli alberi del parco.

 

Ogni giovedì sera, la magia non finisce con lo spettacolo: l’appuntamento si chiude con Fila a Nanna, una fiaba della buonanotte letta e interpretata dagli attori della Fondazione TRG, disponibile anche in formato podcast per accompagnare dolcemente il rientro a casa.

In tutti gli appuntamenti, i piccoli equipaggi dovranno essere accompagnati da adulti: genitori, nonni, zii, amici di bordo… perché l’estate, con CIURMA!, si vive insieme.

 

PROGRAMMA DETTAGLIATO

 

All’Arrembaggio a Villa Prever!

Sabato 14 giugno dalle 15.00 alle 18.00

VILLA PREVER, Viale della Rimembranza 61

A cura di Sportica

Per chi? Equipaggi dai 4 ai 12 anni

Si inizia proprio qui, andando a formare una vera e propria “Ciurma” composta da piccoli curiosi che dovranno conoscersi e prepararsi insieme per questo “viaggio estivo” cimentandosi in divertenti giochi e prove strampalate  che la Sportica proporrà nei diversi angoli di Villa Prever . Alla fine, superate tutte le prove , si conquisterà il famoso BRACCIALETTO piratesco del Clan della CIURMA!

BIGLIETTO: 3€

——————————————————————————————————————-

IL ROBOT SELVAGGIO – film d’animazione

Giovedì 19 giugno ore 21.00

Area Spettacoli Corelli, Via Dante 9

In collaborazione con ARCI e Associazione Culturale Zampanò

Per tutti

Una favola ecologista sul rapporto tra natura e tecnologia con un grande colpo di scena.

La sofisticata robot ROZZUM 7134 (“Roz” in breve) naufraga su un’isola disabitata, senza utenti umani che le diano una missione. Quando trova un uovo d’oca senza mamma, è determinata a farlo schiudere e ad allevare il pulcino. Questa scelta la condurrà in un viaggio alla scoperta di se stessa, in cui stringerà legami con gli animali dell’isola e imparerà le profonde lezioni del mondo naturale.

BIGLIETTO: gratis per per tutti e tutte

——————————————————————————————————————-

Giungla Urbana in Via Diaz!

Sabato 21 giugno dalle 15.00 alle 17.00

Parco Giochi di Via Diaz

A cura di Sportica

Per chi? Equipaggi dai 7 ai 11 anni

Divertenti mini laboratori di circo con attività di equilibrismo, giocoleria, acrobatica e magia clown.

BIGLIETTO: gratis

 

——————————————————————————————————————-

PIGIAMI – Spettacolo teatrale

Giovedì 26 giugno alle 20.45

Area Spettacoli CORELLI, Via Dante 9

A cura di FONDAZIONE TEATRO RAGAZZI E GIOVANI

Di Nino D’introna, Graziano Melano, Giacomo Ravicchio

Regia di Nino D’introna, Giacomo Ravicchio con Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci

scene e costumi di François Chanal

Il piu’ classico tra i classici spettacoli creati per le nuove generazioni. Dopo 40 anni e oltre 2000 repliche in giro per il mondo, Pigiami prosegue la sua avventura con la medesima carica di energia scenica e innovazione teatrale, dimostrando a tutt’oggi di possedere un linguaggio sempre attuale di una rara freschezza e longevità, che ne fa un vero e proprio classico del teatro per i giovani.

La stanza da letto di un adulto che, nella quiete della sera, scopre il piacere di ridiventare bambino; un luogo dove curiosità reciproca e tenerezza si alternano in una girandola che ha il colore dominante di una nuova amicizia. Un ever green che invita a non perdere mai la voglia di giocare e sognare.

Fascia d’età dai 3 anni – per tutti | durata spettacolo 60 minuti

BIGLIETTO: 5€

In caso di brutto tempo, lo spettacolo vi aspetta al Teatro Incontro in Via Caprilli 31

——————————————————————————————————————-

KOLOK, I TERRIBILI VICINI DI CASA – Spettacolo teatrale

Giovedì 3 luglio ore 20.45

A cura di FONDAZIONE TEATRO RAGAZZI E GIOVANI Spettacolo di teatro circo

Area spettacoli Corelli, via Dante 9

 

di e con Olivia Ferraris, Milo Scotton

regia di Philip Radice

scenografia Carmelo Giammello

costumi Colomba Ferraris

tecnico audio e luci Emanuele Vallinotti

Due balconi, per rappresentare un intero condominio. Un paese tranquillo ai confini del mondo. Ma una mattina tutto cambia… Basta una parola per capire che l’uomo che occuperà l’appartamento sfitto è straniero. Lui parla strano, veste strano, insoliti capelli e poi Lui sorride alle persone, ma a nessuno importa. Due balconi… due vite. Kolòk mette a confronto personaggi che unendo il circo al teatro, la poesia al divertimento, si troveranno finalmente amici

Fascia d’età per tutti | Durata spettacolo 60 minuti

Biglietto 5€

In caso di brutto tempo, lo spettacolo vi aspetta al Teatro Incontro in Via Caprilli 31

——————————————————————————————————————-

Giungla Urbana in Via Diaz!

Sabato 5 luglio dalle 15.00 alle 17.00

Parco Giochi di Via Diaz

A cura di Sportica

Per chi? Equipaggi dai 7 ai 11 anni

Divertenti mini laboratori di circo con attività di equilibrismo, giocoleria, acrobatica e magia clown. By Sportica

BIGLIETTO: gratis

——————————————————————————————————————-

MARCO POLO E IL VIAGGIO DELLE MERAVIGLIE – Spettacolo teatrale

Giovedì 10 luglio alle 20.45

Area Spettacoli Corelli, Via Dante 9

A cura di FONDAZIONE TEATRO RAGAZZI E GIOVANI

 

Tratto dai racconti de Il Milione di Marco Polo, la messa in scena è realizzata sotto forma di gioco, in cui gli oggetti scenici si trasformano negli elementi del racconto.

regia e drammaturgia Luigina Dagostino | interpreti Claudio Dughera, Daniel Lascar, Claudia Martore | costumi Georgia Dea Duranti | elementi scenografici Claudia Martore, Dino Arru

creazione luci Agostino Nardella | Spettacolo realizzato in collaborazione con

Fondazione Bottari Lattes | in occasione del progetto Il Villaggio di Marco Polo, Monforte d’Alba (Cn)

Da mesi, forse da anni queste donne e questi uomini, dalle mille lingue, camminano insieme. Procedono con le loro bestie, i loro archivi, i loro dotti, i loro musici, e gli stranieri che lo desiderano si uniscono a loro. E’ la grande Ambasceria. Va a rendere omaggio al Re dei Tre Orienti, attraversando il mondo. Marco Polo ha diciassette anni, una famiglia che ammira e un tormento: la passione per i viaggi, quelli raccontati dal padre Niccolò e dallo zio Matteo, ricchi mercanti che

commerciavano con l’Oriente. È un luminoso pomeriggio veneziano del 1271 e da una grande piazza adiacente al porto brulicante di colori, suoni e odori, parte la nostra vicenda: un percorso teatrale sul tema dell’esplorazione, della conoscenza e del meraviglioso. Il diario di viaggio è la cornice dentro la quale scoprire gli usi e i costumi, i diversi linguaggi, i cibi, i profumi e le musiche di chi vive in luoghi lontani dai nostri. La messa in scena è realizzata sotto forma di gioco, in cui gli oggetti scenici si trasformano negli elementi del racconto.

Fascia d’età dai 5 anni – per tutti | durata spettacolo 60 minuti

BIGLIETTO: 5€

In caso di brutto tempo, lo spettacolo vi aspetta al Teatro Incontro in Via Caprilli 31

——————————————————————————————————————-

All’Arrembaggio a Villa Prever!

Sabato 12 luglio dalle 15.00 alle 17.00

Villa Prever, Viale della Rimembranza 61

A cura di Sportica

 

Per chi? Equipaggi dai 4 ai 6 anni

Divertenti mini laboratori di circo con attività di equilibrismo, giocoleria, acrobatica e magia clown.

BIGLIETTO: gratis

Ogni giovedì l’appuntamento si concluderà con “Fila a Nanna”, una nuova fiaba della buonanotte, letta e interpretata dagli attori della Fondazione TRG di Torino. In tutti gli appuntamenti i piccoli equipaggi andranno sempre accompagnati da adulti.

Data

Giu 14 2025 - Lug 12 2025
Expired!

Ora

All Day