
Buonissima 2024 il calendario degli appuntamenti dal 22 al 27 ottobre diffusi su tutta la città
MARTEDì 22 OTTOBRE 2024 – ANTEPRIMA BUONISSIMA
- 20.00 – METTI TORINO A CENA
PUNTI D’INCONTRO: Tresind Studio e Del Cambio – Ristorante Del Cambio
Cena a quattro mani tra lo chef Himanshu Saini, 2 Stelle con Tresind Studio di Dubai, tra i più eminenti rappresentanti della cucina indiana contemporanea, e Matteo Baronetto, chef del celebre ristorante Del Cambio di Torino.
- 20.00 – METTI TORINO A CENA – Ristorante Carlina
Cena a quattro mani tra lo chef Daniele Santovito resident del Carlina Restaurant all’interno dell’hotel NH Carlina e la chef Erminia Valenza di Stazione Vucciria a Finale di Pollina in provincia di Palermo.
MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE 2024
- 16.00 – APERTURA UFFICIALE DI BUONISSIMA e PREMIO BOB NOTO NUVOLA LAVAZZA
– La Centrale Nuvola Lavazza
Si apre la IV edizione di Buonissima.
Il Premio Bob Noto, dedicato al rivoluzionario gourmet e fotografo torinese scomparso nel 2017, è l’evento di apertura di Buonissima dalla sua prima edizione.
Obiettivo del Premio è ricordare i meriti di Bob Noto in ambito artistico e gastronomico e viene assegnato al personaggio del mondo della gastronomia che abbia affinità con le qualità che lo caratterizzavano. Ironia, senso estetico, irriverenza, empatia sono tutte sfaccettature del carattere di Bob Noto che, anno per anno, vengono prese come riferimento per l’assegnazione del premio.
Dopo quello ad Andoni Luis Aduriz per l’irriverenza, a Massimiliano e Raffaele Alajmo per l’ironia e a René Redzepi chef del Noma di Copenaghen per la creatività, quest’anno il Premio, attribuito dalla giuria di cui fanno parte Ferran Adrià, Antonella Fassio moglie di Bob Noto, Marco Bolasco, Paolo Griffa, Sara Peirone, Davide Scabin e founder di Buonissima Matteo Baronetto, Stefano Cavallito e Luca Iaccarino, ha come metro di scelta l’empatia.
- 19.30 con anteprima stampa h. 18.30 – DEGUSTANDO: BUONISSIMA OPENING DINNER + ANTEPRIMA MOSTRA “THREADS” DI MALENA e VIRGILIO MARTINEZ – Palazzo Madama
A Degustando 2024 cucineranno:
Virgilio Martinez *** – Central – Lima
Enrico Crippa *** – Piazza Duomo – Alba
Moreno Cedroni ** – Madonnina del Pescatore – Senigallia
Michelangelo Mammoliti ** – La Rei Natura – Serralunga D’Alba
Matteo Baronetto * – Del Cambio – Torino
Pasquale Laera * – Borgo Sant’anna – Monforte d’Alba
Giovanni Grasso e Igor Macchia * – La Credenza – San Maurizio Canavese
Flavio Costa * – 21. 9 – Piobesi D’Alba
Federico Zanasi * – Condividere – Torino
Davide Scabin * – Ristorante Carignano – Torino
Degustando è un evento ideato da ToBe, giunto oggi alla sua 42esima edizione.
In occasione di Buonissima, 10 fra i più importanti chef del panorama gastronomico mondiale ripropongono i loro cavalli di battaglia in versione “da passeggio” cucinando a vista davanti al pubblico. In abbinamento vini del territorio, birre artigianali e cocktail.
(Pensato come street-food gourmet itinerante, Degustando trova proprio nella convivialità la sua forza, una peculiarità che ha permesso a questo format di registrare il sold out in tutte le sue edizioni passate)
Threads è la mostra interdisciplinare, realizzata dallo Virgilio Martinez, celebre chef del Central di Lima, e dalla sorella Malena, co-direttrice del centro di investigazione sulla biodiversità peruviana Mater Iniciativa, che attraverso la bellezza della materia lega la gastronomia al paesaggio, il paesaggio alle persone, le persone alle storie.
h.20 CENA DI APERTURA DEDICATA AL PREMIO BOB NOTO
RISTORANTE DEL CAMBIO – Piazza del Carignano
Il ristorante Del Cambio, 1 Stella Michelin, dal 1757 è uno dei luoghi simbolo della città. Alla guida c’è lo chef Matteo Baronetto che per questa cena condividerà la cucina con Enrico Crippa, 3 Stelle Michelin con il suo Piazza Duomo di Alba.
- 20.00 – METTI TORINO A CENA – Ristorante La Limonaia
Cena a quattro mani tra lo chef Cesare Grandi de La Limonaia e Massimo Spigaroli di Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense.
GIOVEDÌ 24 OTTOBRE 2024
- 9.30 – APERTURA CASA BUONISSIMA – Piazza San Carlo
Da giovedì 24 ottobre a domenica 27 ottobre, dalle 9.30 alle 19.30, Casa Buonissima sarà uno spazio nel cuore della città animato da un palinsesto quotidiano di eventi, masterclass, talk, degustazioni gratuite e aperte al pubblico (su prenotazione)
– Colazioni con pastry chef in collaborazione con Lavazza.
– Talk con Chef – Momenti culturali e di narrazione con gli chef nazionali e internazionali di Buonissima.
– A pranzo gli show cooking con gli chef ambassador di Barilla, che realizzeranno una ricetta con la linea “Barilla al Bronzo”
– Masterclass e Degustazioni con le eccellenze gastronomiche dei Partners di Buonissima
– Aperitivi
- 20.00 – (A)VANGUARDIA!
GRAND OPERA – PIEMONTE SPAGNA MUSICAL HALL – Snodo, OGR
La prima cena spettacolo di Buonissima sarà firmata dallo chef Diego Guerrero del ristorante DSTAgE di Madrid, 2 stelle Michelin, incluso nella lista dei migliori cuochi del mondo The Best Chef Awards. L’omaggio alla cultura italiana (dai sapori alla musica) del più innovativo chef spagnolo, Diego Guerrero, vedrà un menu di 7 corse servito sullo scenografico Social Table di Snodo. Diego Guerrero ha dedicato gli ultimi quattro mesi alla creazione di un menu unico elaborato appositamente per Buonissima: da Snodo alle OGR andrà in scena un omaggio alla cultura italiana, fatto non solo di cibo – con piatti totalmente inediti, mai proposti nel ristorante di Madrid – ma di musica, spettacolo, performance.
- 20.00 – METTI TORINO A CENA – Molteplici location
Le cene a 4 mani nelle quali i migliori ristoranti della città, ospitano grandi Chef nazionali e internazionali.
- Azotea – lo chef resident chef Alexander Robles ospita Valentina Rizzo della Farmacia dei Sani a Firenze
- Scatto – lo chef resident chef Christian Costardi ospita Giuseppe Iannotti, due stelle Michelin di Krèsios e di Toledo 177, Gallerie d’Italia a Napoli.
- Tre Galli – lo chef resident Giuseppe Russo ospita Luigi Taglienti di Io Luigi Taglienti a Piacenza
- Gufo Bianco – lo chef resident ospita Domenico Simone del Conte di Cavour a Veglie (Lecce)
- Opera – lo chef resident Stefano Sforza ospita Arianna Gatti di Forme Restaurant di Brescia
- Ristorante Guarini – lo chef resident Luca Varone ospita Sumito Estévez dal Venezuela
- Luogo divino – lo chef resident Remo Girardi ospita Tiziana Francoforte di Aja Mola a Palermo
- Brace Pura – lo chef resident Johnny Mazzarino ospita Edoardo Tilli di Podere Belvedere a Firenze
- 19.30 – Cannavacciulo Bistrot – lo chef resident Gabriele Bertolo ospita Nicola Somma di Laqua Countryside a Ticciano (Napoli)
PIOLISSIMA – molteplici location
Le piole torinesi, tradizionali trattorie cittadine, preparano un menu ad hoc per celebrare i piatti che hanno reso grande la tradizione gastronomica del Piemonte.
In pieno stile piola, ogni cena sarà accompagnata da spettacoli tipici come tornei di bocce, canti, musica, partite a carte e molto altro.
Le Ramine
Trattoria dell’Amicizia
Fratelli Bruzzone
San Giors
Fuzion
Barbagusto
Ballatoio Bistrot di Ringhiera
Du’ Cesari
Il Pastis
Piola di Via Piol
Cantinone San Paolo
QR- Quadrilatero Romano
La Fucina Ristorantino
VENERDÌ 25 OTTOBRE 2024
- 19.30 – CHEFILM! SI CENA AL CINEMA – Uci Cinema Lingotto
Proiezione del documentario dedicato a Bob Noto a cura del regista Catarinolo Francesco. Durante la proiezione del documentario, 4 grandi cuochi prepareranno altrettanti piatti dedicati al noto gourmet torinese.
In cucina:
Carlo Cracco * – Ristorante Cracco – Milano
Matteo Baronetto * – Del Cambio – Torino
Paolo Griffa * – Paolo Griffa al Caffè Nazionale – Aosta
Giuseppe Rambaldi – Cucina Rambaldi
- 20.00 AGNOLOTTI & FRIENDS – Eataly Torino Lingotto
Agnolotti, tortellini, cappelletti, ravioli, pansotti, ma anche gyoza e jiaozi: arriva una festa unica per assaggiarli tutti!
Una grande cena itinerante dove Chef da tutta Italia cucineranno le loro interpretazioni della pasta ripiena, sia italiane che straniere, e poi vini, musica e intrattenimento!
In cucina:
Elisabetta Desana – Caffè dell’Orologio – Torino
Silvia Ling – Zheng Yang – Torino
Tina Dai – Oh Crispa! – Torino
Alessandro Fanara – Maison Bocum – Palermo
Michele Milani – The Gardener – Agazzano (PC)
Guido Perino – Casa Amelie – Torino
Marco Visciola – Il Marin – Genova
Giorgia Serrani – Eataly – Torino
La cena è proposta al pubblico al prezzo di 45 euro e comprende tutti i piatti in menu e un calice di vino. Per partecipare è necessario acquistare online il proprio posto, su www.eataly.it/torino
- 20.00 – METTI TORINO A CENA – Molteplici location
Le cene a 4 mani nelle quali i migliori ristoranti della città, ospitano grandi chef nazionali e internazionali.
- Birichin – lo chef resident Nicola Batavia ospita Paolo Casagrande del ristorante Lasarte*** a Barcellona.
- Bifrò – lo chef resident chef Roberto Pintadu ospita Michele Milani di The Gardener ad Agazzano.
- Kensho – lo chef resident Giovanni Balzo ospita Francesco Vincenzi del ristorante Franceschetta 58 Bistrot a Modena.
- Condividere – lo chef resident Federico Zanasi ospita Paco Mendez del ristorante Come** a Barcellona e Diego Rossi del ristorante Trippa a Milano.
- La Limonaia – lo chef resident Cesare Grandi ospita Leo Righini, sous-chef del ristorante Chateaubriand di Parigi di Inaki Aizpitarte.
- Sesto Gusto – Massimiliano Prete ospita Fabio Cardilio del ristorante Buatta a Palermo.
- Insieme – lo chef resident Ded Gaci ospita Michele Valotti della Trattoria la Madia di Brione (TBC)
- Casa Vicina – lo chef resident Claudio Vicina, ospita Giancarlo Morelli del Pomiroeu di Seregno
- Snodo OGR – lo chef resident Raffaele Amitrano (chef del ristorante Mammà* di Capri) ospita Giuseppe di Iorio del Ristorante Aroma* di Roma.
- Piano 35* – lo chef resident Christiano Balzo ospita Janaina Torres (miglior chef donna al mondo secondo World’s 50 Best) del A Casa do Porco a San Paolo (Brasile).
PIOLISSIMA – molteplici location
Le piole torinesi, tradizionali trattorie cittadine, preparano un menu ad hoc per celebrare i piatti che hanno reso grande la tradizione gastronomica del Piemonte.
In pieno stile piola, ogni cena sarà accompagnata da spettacoli tipici come tornei di bocce, canti, musica, partite a carte e molto altro.
Antiche Sere
Podiciotto
Tuttofabrodo
Osteria Vanchiglia