
Al Teatro Carignano il “Prato Inglese” porta in scena Shakespeare con un dittico firmato da Jurij Ferrini. Dal 19 giugno al 13 luglio 2025
Dal 19 giugno al 13 luglio 2025, il Teatro Carignano di Torino si trasforma in un palcoscenico estivo all’aperto per ospitare Prato Inglese. Sere d’estate con il teatro di William Shakespeare, un progetto ormai consolidato del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, che quest’anno debutta con due grandi opere: Pene d’amor perdute e Racconto d’inverno, entrambe per la regia di Jurij Ferrini e con le traduzioni e adattamenti a cura di Diego Pleuteri. Si tratta di una prima nazionale.
Il progetto, concepito per offrire un’esperienza teatrale intensa in un contesto più informale e suggestivo, propone due testi brillanti dell’autore elisabettiano, che attraversano registri comici, poetici e perfino malinconici. Le due opere sono ambientate tra Italia e Spagna e si muovono tra trame d’amore, travestimenti, gelosie e lieti fine, all’interno di un allestimento pensato per evocare un teatro elisabettiano fatiscente e affascinante.
Il cast include Cecilia Bramati, Vittorio Camarota, Roberta Calia, Paolo Carenzo, Giordana Faggiano, Matteo Federici, Samuele Finocchiaro, Francesco Gargiulo, Sara Gedeone, Raffaele Musella e Aron Tewelde. Le scene e i costumi sono firmati da Anna Varaldo, le luci da Antonio Merola, il suono da Riccardo Di Gianni. L’aiuto regia è Giulia Odetto, assistente scene e costumi Lorenzo Rostagno.
In un’intensa nota di regia, Jurij Ferrini sottolinea come il teatro sia sempre attuale “nei sensi e nella mente di chi assiste”, e rivendica la contemporaneità di Shakespeare come intrinseca alla capacità del pubblico di riconoscersi nei suoi personaggi. La scelta di due commedie – tra cui Pene d’amor perdute, poco frequentata sui palcoscenici italiani – mira proprio a riscoprire la forza della parola e del racconto teatrale.
Calendario delle recite
Pene d’amor perdute:
-
19, 21, 25, 27, 29 giugno; 1, 3, 5, 9, 11, 13 luglio
Racconto d’inverno:
-
20, 22, 24, 26, 28 giugno; 2, 4, 6, 8, 10, 12 luglio
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21, tranne quelli della domenica che iniziano alle 16. Il lunedì è giorno di riposo.
Accessibilità
Le recite di Pene d’amor perdute del 25, 27 e 29 giugno e del 1°, 3 e 5 luglio 2025 includono soprattitolazione, descrizione dei suoni, audiointroduzione e audiodescrizione per spettatori con disabilità visiva. Il 3 luglio alle ore 18 è previsto un tour tattile gratuito sul palcoscenico. Per usufruire dei dispositivi e prenotare il tour, scrivere a: accessibilita@teatrostabiletorino.it o chiamare 011 5169460.
Biglietti e informazioni utili
-
Prezzi: Intero €15 – Ridotto €10
-
Abbonamento Prato Inglese per entrambi gli spettacoli: €26
-
Prevendita: maggiorazione di €1 per biglietto
-
Biglietteria: Teatro Carignano, piazza Carignano 6 – Torino
-
Tel: 011 5169555 – Numero verde: 800 235 333
-
-
Orari biglietteria:
-
Fino al 30 giugno: martedì-sabato 13-19, domenica 14-19
-
Dal 1° al 13 luglio: martedì-sabato 16-20, domenica 14-18
-
Sempre aperta un’ora prima degli spettacoli
-
-
Acquisto online: www.teatrostabiletorino.it
Con la cura artistica e l’impegno per l’accessibilità che da sempre contraddistinguono il Teatro Stabile di Torino, Prato Inglese si conferma un appuntamento imperdibile dell’estate culturale torinese.