
62ª edizione di Expocasa . Dal 4 al 12 ottobre 2025 Oval Lingotto Torino
Il mondo del design, dell’arredo e dell’innovazione dell’abitare torna protagonista a Torino con la 62ª edizione di Expocasa, l’appuntamento fieristico di riferimento per il Nord-Ovest italiano che, quest’anno, si presenta in una veste rinnovata e ancora più ambiziosa: Expocasa diventa Turin Design Week.
Dal cuore pulsante dell’Oval – il moderno padiglione all’interno del complesso del Lingotto – Expocasa 2025 promette di essere molto più di una semplice fiera. Si trasforma in un vero e proprio festival dell’abitare, dove materiali, colori, forme e tecnologie si intrecciano per raccontare l’evoluzione dello spazio domestico e urbano.
Un evento che unisce industria, creatività e persone
Ogni anno, Expocasa riunisce centinaia di espositori, architetti, artigiani e visitatori, in uno spazio dove la qualità dell’abitare si fa tangibile. Non solo stand, ma esperienze da vivere: consulenze personalizzate, workshop, incontri con designer di fama, anteprime di prodotto e installazioni immersive.
“Expocasa è un luogo dove l’abitare diventa racconto – spiegano gli organizzatori –. Dove il sapere artigiano si fonde con il design industriale e l’innovazione. Dove ogni visita è un’opportunità di confronto, ispirazione e crescita.”
Digitale e relazioni umane: un equilibrio vincente
In un mondo sempre più digitale, Expocasa 2025 valorizza la connessione tra online e offline: presenza attiva sui social (con una comunicazione coinvolgente su Instagram) e grande attenzione all’esperienza fisica, all’incontro diretto tra espositore e visitatore.
“Il digitale amplifica le relazioni, ma è nello sguardo, nella stretta di mano, nel racconto dal vivo che si costruisce fiducia e valore”, sottolinea il team di Expocasa.
Turin Design Week: una nuova energia per tutta la filiera
La nuova veste Turin Design Week segna un cambio di passo: Expocasa non è più solo una fiera, ma un punto di riferimento culturale e professionale per tutta la filiera del design, dell’arredo e dell’edilizia. Un evento che unisce estetica e funzionalità, arte e tecnica, relazioni e mercato.
L’edizione 2025 punta a superare i numeri da record degli anni precedenti, anche grazie alla spinta di nuove collaborazioni e opportunità per aziende e progettisti.
Espositori e partner: iscrizioni già aperte
Le aziende interessate a partecipare possono già aderire all’edizione 2025, approfittando delle tariffe agevolate “early price” valide fino al 15 giugno. Basta compilare il form disponibile sul sito ufficiale per diventare protagonisti di un evento che fa della visione e della concretezza i suoi tratti distintivi.